Iniziato il conto alla rovescia per la 20^ Generali Milano Marathon
L’Auditorium di Torre Generali ha ospitato questa mattina la conferenza stampa di presentazione della Generali Milano Marathon che il prossimo 5 aprile compirà vent’anni.
A condurre la conferenza stampa di presentazione che ha visto importanti partecipanti, Lucilla Andreucci che vent’anni fa fu la prima vincitrice al femminile della maratona milanese.
A fare gli onori di casa il Presidente di Assicurazioni Generali il Dott Gabriele Galateri di Genola che ha poi lasciato il microfono a Isabelle Conner, Group Chief Marketing Officier Generali, che ha avuto bellissime parole per Milano. E’ poi stata la volta del Presidente di RCS, Urbano Cairo che si è proposto per una frazione della staffetta, e del Sindaco di Milano, Beppe Sala che ha ricordato come le Olimpiadi invernali assegnate a Milano e Cortina forniranno la spinta a rafforzare gli impianti sportivi milanesi di cui ha ammesso l’attuale carenza.
Dopo gli interventi del Direttore della Gazzetta dello Sport Andrea Monti e di Paolo Bellino, Amministratore Delegato di RCS Sport che ha lanciato la sfida di arrivare a 20,000 iscritti alla sola maratona, è toccato ad Andrea Trabuio illustrare le novità del percorso 2020 che saranno:
- Una partenza più scorrevole con la possibilità per i runner di utilizzare, rispetto all’anno scorso, entrambe le dei bastioni fino a piazza Lega Lombarda;
- Minor impatto sulla viabilità e rete tramviaria con l’accorciamento del tratto di andata e ritorno fra via Buonarroti e via Washington;
- E’ previsto, intorno al 15^ km l’attraversamento di City Life con passaggio vicino al quartier generale di Generali;
- Sono stati allungati i tratti percorsi all’interno del Parco Portello e parco Sempione con il duplice obiettivo di ridurre l’impatto sulla rete stradale e allo stesso tempo valorizzare i polmoni verdi di Milano;
- E’ poi previsto, compatibilmente con la chiusura dei lavori, il passaggio sulla pista dell’Arena Civica che dovrebbe essere percorso per circa 300 metri in prossimità del 38° km di gara.
Confermato il Milano Running Festival da giovedì 2 a sabato 4 aprile. Sabato 4 si svolgerà la School Marathon dedicata ai giovanissimi mentre sempre più importanza rivestirà la Milano Relay Marathon e il suo charity program che lo scorso anno, è stato più volte ricordato durante la mattinata, ha permesso di raccogliere 1,3 milioni di euro.