Maia Cotrin regina della Straragusa
Margarteh Maia Cotrin vince la quindicesima edizione della Straragusa. La forte atleta di origini brasiliane ha chiuso la mezza maratona col tempo di 1:26:47 staccando di appena 6 secondi la seconda arrivata Tercier e guidando la squadra di 56 atleti della No al Doping.
Bravi anche gli uomini: Taranto e Firrincieli hanno, infatti, sfiorato il podio rispettivamente della maratona e della Straragusa.
Nella maratona il primo della No al Doping è stato il capitano Enzo Taranto che ha conquistato il quarto posto assoluto e il primo di categoria, chiudendo col tempo di 2:52:15. A seguire Salvatore Gianchino col tempo di 3:06:03, Enzo Tidona con 3:44:44, Andrea Marangio con 3:54:35, Amalchide Occhipinti 5:11:13.
Nella StraRagusa ottimo tempo per Orazio Firrincieli, quinto assoluto e terzo di categoria con 1:20:16, A seguire Antonino Iozzia 49esimo col tempo 1:25:44, Daniele Sammatrice 57esimo con 1:26:32, Massimo Bertone 58esimo con 1:26:33, Gianluca Di Giorgi 63esimo con 1:27:02, Gaetano Gulino 64esimo con 1:27:11, Giovanni Sanzone 70esimo con 1:28:12, Luca La Motta 75esimo con 1:28:41, Giovanni Gatto 80esimo con 1:29:04, Marco Noto 102esimo con 1:30:42, Andrea Castronuovo 109esimo con 1:31:27, Giovanni Cascone 112esimo con 1:31:42, Biagio Pelligra 114esimo con 1:31:50, Giovanni Naselli 127esimo con 1:32:40, Giombattista Liguori 130esimo con 1:32:50, Fabio Cirignotta 144esimo con 1:34:12, Maurizio Vacirca 157esimo con 1:34:54, Carlo Piramide 158esimo con 1:35:00, Mirco Incardona 160esimo con 1:35:07, Davide Guastella 161esimo con 1:35:15, Alessandro Occhipinti 162esimo con 1:35:22, Angelo Panagia 165esimo con 1:35:44, Giuseppe Guccione 170esimo con 1:35:57, Salvatore Cinnirella 189esimo con 1:36:43, Giulio Linguanti 203esimo con 1:37:12, Salvatore Candiano 209esimo con 1:37:36, Gaetano Vizzini Bisaccia 228esimo con 1:39:10, Biagio Giovanni Emolo 238esimo con 1:39:34, Laura Tummino 242esima con 1:39:44, Giuseppe Salamone 257esimo con 1:40:59, Rosario Di Natale 264esimo con 1:41:44, Giovanni Calogero 267esimo 1:41:51, Maurizio Randazzo 280esimo con 1:42:59, Fabio Schembari 283esimo con 1:43:03, Rosario Marangio 303esimo con 1:44:43, Emanuele Mugnas 307esimo con 1:45:05, Cristian Lagana 310esimo con 1:45:11, Rosario Giacinti 316esimo con 1:45:44, Emanuele Piccione 330esimo con 1:46:13, Rosario La Terra 344esimo con 1:46:44, Rosario Occhipinti 360esimo con 1:48:24, Sergio Lo Presti 367esimo con 1:49:16, Giovanni Macca 378esimo con 1:50:17, Antonia Iaquez 385esima con 1:50:27, Antonio Iacono 395esimo con 1:52:52, Salvatore Cirnigliaro 397esimo con 1:53:20, Emanuele Lauria 407esimo con 1:53:58, Francesco Marangio 420esimo con 1:55:05, Emanuele Cassibba 436esimo con 1:57:25, Concetta Rimmaudo 437esima con 1:57:32, Giovanni Licitra 483esimo con 2:05:31, Filippa Iozzia 484esima con 2:05:31, Renato Betto 488esimo con 2:07:20, Elio Vindigni 505esimo con 2:10:06, Rosaria Gulino 538esima con 3:00:39.
Con questa gara la No al Doping dà il benvenuto a tutti i nuovi iscritti: sono tanti i podisti che hanno scelto Ragusa per correre la loro prima mezza maratona e la No al Doping è orgogliosa di poter crescere sempre di più, diffondendo i valori di lealtà, umiltà e coraggio che la contraddistinguono.
Ora il circo si sposta a Vittoria per la gara di trail running più importante della provincia. L’Ecotrail Val d’Ippari fa parte del circuito Ecotrail Sicilia e richiama ogni anno centinaia di podisti da tutta la Sicilia facendo riscoprire il fantastico paesaggio naturale accessibile a pochi metri dal centro abitato. L’appuntamento è per domenica alle ore 7,45 alla villa comunale. Walktrail di 17 km, trail running di 17 km e walk trail di 7 km.