Rescaldina (MI) – Il 29 maggio si corre la Straresca, Running & Plogging
12 maggio 2022. Una corsa podistica ma anche un progetto sociale a tutto tondo, questo è la Straresca, gara a carattere non competitivo di circa km 5,5 che si correrà il prossimo 29 maggio. Ecco quindi che assieme alla prima edizione “di corsa” è abbinato il primo trofeo Plogging Rescaldina; un progetto “keep clean & run”, che vuole coniugare ambiente e attività sportiva. Il plogging è una disciplina in forte diffusione a livello mondiale, ha matrice svedese (ideatore Erik Ahlstrom); il termine prende origine da due parole, plocka upp (raccogliere) e jogga (jogging). Obiettivo dichiarato è quello di sensibilizzare la gente su un aspetto, quello dei rifiuti, sempre più preoccupante, cominciando proprio dalle scuole, infatti saranno le singole classi elementari a “gareggiare” con la finalità di raccogliere il maggior quantitativo possibile di rifiuti.
Per quanto riguarda la parte running, la SPORTPIU’ S.P.D. a r.l. in collaborazione con TreEsse, A.S.C. e con il Patrocinio del Comune di Rescaldina organizza questa prima edizione denominata Straresca.
La partenza della STRARESCA avverrà il 29 maggio, alle 10:00, presso il Centro Sportivo di via Melzi, 83, Rescaldina a Rescaldina. Il percorso si snoderà lungo le vie del centro cittadino e a bordo strada nella zona boschiva di Rescaldina (parco bosco del Rugareto), secondo la mappa indicata nel volantino; arrivo allo Sport+Center di via Melzi a Rescaldina.
Trattandosi di una corsa non competitiva non esistono vincoli di partecipazione, solo i minori di anni 12 dovranno essere accompagnati da un adulto. L’iscrizione alla gara implica la tacita dichiarazione di idoneità fisica per la pratica sportiva “non agonistica” e ludico motoria, secondo quanto previsto dalle vigenti normative in materia; gli organizzatori sono pertanto esonerati dal richiedere certificati medici.
Per quanto attiene alle normative anti-covid allo stato attuale non sono richieste autocertificazioni, green pass e non è prevista la misurazione della temperatura, ne’ l’utilizzo della mascherina alla partenza.
Il costo di partecipazione è di euro 10, è prevista la t-shirt ufficiale della manifestazione per i primi 200 partecipanti iscritti.