Saronno (VA): il 18 giugno torna il “Running Days”
12 maggio 2022. Dopo una bella edizione 2021, valida per il campionato regionale master, si torna a correre a Saronno una 10 chilometri ormai entrata nel cuore e nelle scelte di tanti podisti.
Nuovo percorso già omologato, sono sempre due giri da 5 km, però con lo sforzo degli organizzatori orientato a rendere più scorrevole il tracciato; il risultato è una gara che promette di essere più veloce, anche se va detto che già nel 2021 si è corso molto vicino ai 3’/km, col keniano Julius Kariba Njeri che ha realizzato il record della manifestazione coil tempo di 30’28. Ben 6 atleti hanno chiuso sotto i 32 minuti. Tra le donne avvincente la sfida tra Sara Galimberti ed Elena Romagnolo, vinta da quest’ultima (tempo finale 35’02).
Si torna a correre anche la non competitiva, sono 5 chilometri, ma l’antipasto sarà la corsa dei bimbi (500 metri) delle scuole elementari, che partirà alle 18.30. Tutto concorrerà per un’edizione di sport e di festa. La gara sui 10 chilometri, certificata Fidal, partirà alle 20,15, in coda partirà la non competitiva.
Tanti gli elementi di prezioso contorno, oltre che di utilità sociale: come “I HELP”, un’associazione che fornirà una completa assistenza medica, sarà presente addirittura con una unità mobile di rianimazione; una significativa parte del ricavato andrà a “la prima Goccia”, un’associazione Onlus di Turate (CO) che opera dal 1990 fornendo aiuto e sostegno a paesi in via di sviluppo.
Interessante il montepremi in denaro (1500 euro), oltre ad un bonus speciale (100 euro) per chi batterà il record della manifestazione; attualmente è di 30’28 per gli uomini (Julius Kariba Njeri) e 34’59 per le donne (Elena Romagnolo).
ma possibili a Saronno anche il 4 giugno in piazza Libertà, e in occasione della manifestazione “24x1 ora”, 11 e 12 giugno, presso il campo sportivo di via Biffi.
IL SERVIZIO FOTOGRAFICO EDIZIONE 2021