
Stefano Morselli
Nel 1996, agli albori di internet, inizia per primo a scrivere sul web di podismo e di retrorunning.
nel Luglio del 1999 fonda, con Tommaso Minerva e Fabio Marri, il web magazine www.podisti.net divenuto ben presto il punto di riferimento dei runner su internet.
Nell'ottobre del 2019 fonda con Jader Consolini l'agenzia fotografica RACEPHOTO.
Marola (RE) - 28^ Camminata attraverso Marola
Domenica 19 Agosto 2018 - Si è svolta questa mattina sulle colline di Marola la classica agostana che ha subito un crollo dei classificati rispetto agli anni scorsi, 118 atleti nel 2018 e 173 solo nel 2017.
A vincere sono stati Andrea Bergianti (Calcestruzzi Corradini Rubiera) in 31'07" ed una sempre più forte Eleonora Turrunì (ASD Sampolese) in 36'54" che, sugli 8 chilometri abbondanti del percorso, ha rifilato oltre 2 minuti alla seconda classificata che è stata Raffaella Malverti (Pod. Correggio) giunta in 38'51".
VIDEO
Brescello (RE) - 20^ Camminata di Peppone e Don Camillo
18 Agosto 2018 - Si è corsa oggi a Brescello, sulle sponde del "Grande Fiume" ed alla presenza delle controfigure dei due storici personaggi, la 20^ edizione della Camminata di Peppone e Don Camillo.
A vincere sui 9 chilometri, tra gli uomini è stato Yonas Tsegaye (Ballotta Camp) in 28'33", tra le donne ha dominato Linda Pojani (Atl. Reggio) in 35'17".
Nel complesso si conferma ancora una volta la crisi del podismo reggiano: nella gara competitiva degli adulti, malgrado i grandi sforzi dell'organizzatore Germano Lanzi, i classificati sono stati solo 82 contro i 145 del 2017, i 140 del 2016 e 137 nel 2015.
Da evidenziare l'assenza di reggiani dalle prime 10 posizioni della classifica maschile.
VIDEO
05.08.2018 Castellana Grotte (BA) – 8^ Trofeo Grotte
27.07.2018 Villalunga (RE) - 9^ Di corsa sul Secchia
Venerdì 27 luglio 2018 - Si è corsa questa sera la 9^ edizione di una delle gare estive serali più lunghe del panorama emiliano, la "Di corsa sul Secchia" di Villalunga: infatti, i podisti competitivi dovevano affrontare l'impegnativa distanza di 16.400 metri.
Percorso come al solito scenografico con partenza ed arrivo presso la Festa del Partito Democratico e percorso lungo il fiume Secchia con due attraversamenti, uno dalla sponda reggiana a quella modenese sulla diga ed il secondo del ritorno in territorio reggiano attraverso il bellissimo ponte ciclopedonale che si trova a sud della diga.
La gara maschile ha visto la vittoria del modenese Matteo Pigoni (3T Valtaro ASD) che, pur arrivando sul traguardo senza tirare la volata, assieme a Salvatore Franzese (Atl. Reggio), ha ricevuto una simpatica spinta dal compagno di avventura che gli ha consentito di tagliare il traguado in prima posizione nel tempo di 58'24".
Terzo il vincitore uscende Luca De Francesco (MDS) che ha tagliato il traguardo in 59'17".
Tra le donne bis della modenese Elena Neri (Atl. 85 Faenza) che, dopo il successo nel 2017 si conferma chiudendo solitaria in 1h09'37"; seconda Eleonora Turrini (Sampolese ASD) 1h10'00", terza Claudia Leoncini (Pod. Correggio) in 1h12'26".
Soddisfazione per la Virtus Casalgrande e l'Amministrazione Comunale che hanno visto premiata la loro fatica dalla presenza di oltre 718 podisti di cui 72 competitivi adulti e 29 tra i bambini.
Società sportiva più numerosa il Circolo Cittanova con 103 presenze, seconda il Gruppo Podistico La Guglia con 49 e terza Atletica Panaria MDS.
Aggiungono gli organizzatori nel loro comunicato stampa:
Il vicesindaco Cassinadri ha espresso a nome di tutta l'amministrazione comunale di Casalgrande i ringraziamenti "a tutti i partecipanti, numerosi come sempre, e a chi ha reso possibile lo svolgersi di questa bella iniziativa sportiva estiva, in primis la direzione della festa del Pd di Villalunga, i volontari di Ema , G.S. Virtus asalgrande, Cicli Campioli, Avis di Casalgrande, l'Atletica Scandiano, i ragazzi richiedenti asilo gestiti da Acli Salvaterra e la polisportiva Casalgrandese che hanno dato vita a questa bella edizione".
Precisiamo infine che gli organizzatori chiedono scusa a chi, tra i competitivi, avesse trovato dentro al premio di partecipazione un salame con la data di scadenza riportata del 12 marzo 2018 rassicurandolo che in realtà la data corretta è 15 febbraio 2019: ci siamo accorti di questa cosa solo sabato mattina, abbiamo contattato il fornitore e una scatola di questo prodotto è stata datata male, ma ci ha assicurato che la scadenza esatta è quella di febbraio 2019. Se qualcuno però volesse è possibile cambiarlo.
Stasera la "Corri sul Secchia" di Villalunga
Venerdì 27 Luglio 2018 - Si corre questa sera a Villalunga di Casalgrande presso il Parco Festa lungo il Secchia.
La gara competitiva sarà come come al solito sulla distanza dei 16 km. e vedrà premiati 10 uomini e 5 donne con categorie uniche.
La gara vedrà la presenza di tanti dei migliori atleti reggiani e modenesi, partenza alle ore 19.30.
Saranno presenti i fotografi di Podisti.Net.
scarico il volantino seguendo il link sotto al pezzo.
Servizio fotografico 2017: http://foto.podisti.net/f780089688
Identificato il deceduto di Frassinoro
23 luglio - E' stato riconosciuto solo nella nottata tra domenica e lunedì l'uomo fulminato, si presume, da infarto nella corsa di Frassinoro, nell'appennino modenese durante lo svolgimento della 29^ edizione de "La Cotta", un'impegnativa gara di corsa in montagna di 10 km.
Si tratta di Paolo Debbia, cinquantaduenne sassolese, che viveva solo con la mamma anziana, e a volte correva (da non tesserato) con la "Madonna di Sotto".
Ieri invece aveva fatto tutto da solo, e preso il via con una maglia rossa e cappellino nero: a circa metà percorso si è accasciato al suolo in uno dei punti più impegnativi e, malgrado il pronto intervento di altri podisti e del medico di servizio alla gara, giunto rapidamente sul posto con un fuoristrada, non si è più ripreso.
Il podista era venuto a Frassinoro probabilmente da solo (dalla sua vicina residenza estiva di S. Anna Pelago), non aveva telefono, chiavi, portafoglio, sino a ieri sera nessuno ne aveva reclamato la scomparsa.
11.07.2018 Correggio (RE) - 1^ Tre sere di Correggio - 2^ tappa
Busana (RE) - 16^ Ecomaratona del Ventasso
8 Luglio - Si è corsa con una splendida giornata di sole la 16^ Ecomaratona del Ventasso.
Loris Zanni (Runcard) e Lucia Gregori (ASD Stone Trail team) hanno vinto l'edizione 2018 sulla distanza regina; nella Cadoniche Trail (18 km) vittoria per Fabio Pinelli e Giulia Botti.
Zanni ha avuto la meglio in un'avvincente sfida con il parmigiano Gianluca Cola e l'atleta di casa Patrick Gaspari. Quest'ultimo, dopo una gara di testa, s'è detto comunque molto soddisfatto benché nel finale si sia dovuto accontentare del terzo gradino del podio.
L'Ecomaratona ha avuto quest'anno (secondo classifiche ufficializzate solo martedì) 209 classificati, il dato peggiore delle 16 edizioni, se si escludono il primo anno (2003) e il 2013. Da un lato c'è il preoccupante trend negativo del podismo reggiano, calo che si manifesta con costanza in tutte le manifestazioni, dall'altro si paga una concorrenza sempre più forte ed organizzata, concorrenza che andrebbe affrontata con maggiore incisività a livello comunicativo. Ad esempio, a 36 ore dal termine della gara le classifiche non sono state ancora divulgate e non c'è traccia di comunicati stampa [solo dalla comunicazione (qui sotto riportata) degli organizzatori, a 60 ore dall'evento, apprendiamo che la gara 'corta' ha avuto 172 classificati].
16^ Ecomaratona del Ventasso (42,195 km)
Ordine d'arrivo maschile:
1° Loris Zanni (Runcard) 4:07:09
2° Gianluca Cola (Uisp PR) 4:08:45
3° Patrick Gaspari (Runcard) 4:10:35
Ordine d'arrivo femminile:
1^ Lucia Gregori (ASD Stone Trail team) 4:44:46
2^ Giulia Vinco (G.P. Avis Pol. Malavicina) 4:53:39
3^ Sonia Ceretto (Maratoneti del Tigullio) 5:11:26
4^ Cadoniche Trail (18 km)
Ordine d'arrivo Maschile:
1° Fabio Pinelli 1:52:00
2° Massimo Gazzotti
3° Daniele Santini
Ordine d'arrivo Femminile:
1° Giulia Botti (Self Montanari e Gruzza) 02:20:51
2° Rossella Munari (Poviglio Road runners Club)
3° Eleonora Turrini (Pol. Sampolese)
Andamento classificati Ecomaratona del Ventasso
2003: 161
2004: 261
2005: 280
2006: 289
2007: 322
2008: 312
2009: 385
2010: 313
2011: 290
2012: 255
2013: 196
2014: 294
2015: 296
2016: 245
2017: 229
2018: 209
Andamento classificati Cadoniche Trail
2015: 176
2016: 138
2017: 134
2018: 172
Traversetolo (PR) - 13° Gran Premio Città di Traversetolo
Bella serata di sport il 6 Luglio nella piazza di Traversetolo in provincia di Parma; qui il locale Running Club capitanato da Sergio Gozzi ha organizzato la 13^ edizione del "Gran Premio Città di Traversetolo".
L'originalità dell'evento sta nel fatto che le gare sono tutte competitive, dagli esordienti sino ai master e, a chiusura della manifestazione, si corre una spettacolare gara ad eliminazione nota come "Americana".
Nella gara classica in circuito, sulla distanza di 4350 metri dominio per Eros Baldini (Corradini Rubiera) in 13'47", secondo il suo compagno di team Gabriele Costoncelli in 13'56", terzo il modenese Andrea Baruffaldi (La Fratellanza 1874) in 14'14".
Tra le donne, sulla distanza di 2610 metri, vittoria per Francesca Cocchi (Corradini Rubiera) in 9'04", seconda Lisa Ferrari (Cus Parma) in 9'46", terza Michela Zerbini (Cus Parma) in 10'29".
A vincere la gara ad eliminazione è stato Eros Baldini, nipote del campione olimpico Stefano Baldini, alle sue spalle nella volata a tre è giunto Gabriele Costoncelli, terzo Roberto Murciano.
Ben partecipate anche le gare giovanili di cui potete trovare foto e classifiche seguendo i link sottostanti.