Zerbinate di Bondeno (FE), Il 2° Trofeo Generalkoll conferma i vincitori del 2022
8 aprile – Il sabato Santo 2023 ripropone la gara competitiva in joint-venture tra le due fabbriche Generalkoll (collanti e mastici ad uso soprattutto edilizio), collocate una a Modena capoluogo e l’altra in questa frazione di Bondeno a 22 km da Ferrara, 44 da Bologna, 62 da Modena, dove il Po e i canali della bonifica Burana separano tre regioni (Emilia, Lombardia, Veneto). Joint-venture assicurata dal direttore di fabbrica nonché presidente della società organizzatrice, Modena Runners, Club Alberto Cattini.
Gare preliminari dalle ore 15 per i giovanissimi in un rettifilo del quartiere industriale dallo strano nome di via Uralita (è il nome spagnolo della lamiera ondulata, e infatti le industrie presenti sono in gran parte del settore edile); poi via libera ai 106 iscritti competitivi (di cui 24 donne) della gara-clou delle 16, allungata a 12 km rispetto ai 9.3 dell’anno scorso, con passaggio dalla storica Rocca Possente ed la Stlà (italianamente Stellata, caratteristico castello estense) e un’andata-ritorno lungo l’argine del Grande Fiume, di fronte alla spiaggia di Ficarolo da dove i locali si tuffano ancora per salutari bagni fluviali, e non lontano dal posto che Guareschi scelse come foto-simbolo del suo primo libro su Don Camillo.
Quest’anno il tempo è stato clemente, e malgrado le nuvole, le minacce di pioggia non si sono concretizzate, cosicché anche lo storico Daniele Vassalli, pettoruto presidente della Quadrilatero di Ferrara, orgogliosamente ultimo come nel 2022, in 1.53:22 con 37 minuti di ritardo sulla penultima, sua compagna di squadra, non ha preso l’acqua, con l’eccezione di 4-gocce-4 venute alla partenza.
I vincitori assoluti sono gli stessi della prima edizione: il 30enne modenese Riccardo Tamassia, che con 38:02 ha avuto la meglio per 18 secondi sul 25enne veronese della Bentegodi Daniel Turco, al posto d’onore anche nel 2022 (l’ordine di arrivo è stato compensato poche ore dopo sul terreno del Bentegodi, quando il coriaceo Verona ha prevalso sul presuntuoso Sassuolo grazie a una mostruosa cappella del portiere modenese).
Bis anche tra le donne, dove la reggiana Fiorenza Pierli, 43enne, con 46:42 ha inflitto 1’16” alla modenese della Fratellanza Aurora Imperiale (l’unica novità tra le atlete d’élite). Ma va segnalata la prestazione della terza, la 49enne modenese Sonia Del Carlo (50:14), l’anno scorso quinta.
Trofei con ceste alimentari ben fornite per i primi 10 uomini e 5 donne, e premi a base di lambrusco fino al 50° uomo e 15^ donna, oltre ai premi di categoria e per società, e al GP della Montagna per chi fosse transitato in testa al 5° km (gli stessi poi vincitori assoluti): il tutto vigilato dai giudici Uisp Vincenzo Mandile e Simona Neri.
Rivincita dei ferraresi nelle classifiche di società, dove hanno prevalso i Reno Runners sull’Atletica Bondeno e sui Corriferrara, poi i due “fuori regione” Salcus e Finale Emilia.
CLASSIFICA MASCHILE
1 1 38:02 TAMASSIA Riccardo M 1993 MODENA RUNNERS CLUB ASD
2 4 38:20 TURCO Daniel M 1998 FONDAZIONE M. BENTEGODI
3 59 39:38 GRIBI Lotfi M 1989 MODENA RUNNERS CLUB ASD
4 3 40:26 GARAVASO Edoardo M 2002 FONDAZIONE M. BENTEGODI
5 5 41:33 ANTONIOLLI Federico M 1985 A .S.D. ATLETICA BONDENO
6 72 41:52 DALLOLIO Matteo M 1992 PICO RUNNERS
7 16 42:06 ORLANDI Luca M 1995 A.S.D. GRUPPO PODISTICO AVIS SUZZARA
8 61 42:11 FRANCHETTO Alessio M 1988 MODENA RUNNERS CLUB ASD
9 94 42:26 ZAPPAROLI Andrea M 1988 RENO RUNNER ASD
10 60 43:13 GENTILE Fabrizio M 1972 MODENA RUNNERS CLUB ASD CLASSIFICA FEMMINILE
CLASSIFICA FEMMINILE
1 2 46:42 PIERLI Fiorenza F 1980 ATLETICA 85 FAENZA
2 12 47:58 IMPERIALE Aurora F 1999 A.S. LA FRATELLANZA 1874
3 82 50:14 DEL CARLO Sonia F 1974 PODISTICA FORMIGINESE ASD
4 103 50:23 BARBIERI Ramona F 1977 TEAM MUD & SNOW ASD
5 63 51:28 RAGAZZI Elisa F 1985 MODENA RUNNERS CLUB ASD