Besana Brianza (MB) – 15^ Brianza Double Classic
Ne avevo sempre sentito parlare, e bene, di questa gara che oggi ha festeggiato la 15^ edizione, ma non ero mai riuscito, per vari motivi a correrla, quando ancora potevo, o a essere presente come spettatore. Oggi invece ho infranto il tabù e alle 7,45 ero già al campo sportivo di Besana Brianza.
La Double Classic, per chi non lo sapesse, è una corsa a coppie di 18,270 km, che possono essere maschili, femminili e miste, con un percorso collinare sulle strade della Brianza che tocca le località di Montesiro, Brugora, Correzzana, Lesmo, Gerno di Lesmo, Canonica, Tregasio, Pobiga, Fonigo e Casaglia. La zona la conosco abbastanza bene perché, nel mio passato da ciclista, erano le strade che quasi ogni domenica battevamo. Proprio perché memore delle tante salite fatte in bicicletta che ho sempre pensato, quando correvo, che la Double avesse, in primis, un percorso non proprio adatto alle mie caratteristiche di tapascione e poi perché sarei stato un lentissimo compagno d’avventura per lo sfortunato/a con cui avessi fatto coppia.
La gara è a cronometro e le coppie partono distanziate di 20” l’una dall’altra con quelle accreditate dei migliori tempi concentrate alla fine e infatti, oggi, con il pettorale 192 è partita la coppia Dario Rognoni e Loris Mandelli vincitori della passata edizione.
Le partenze, come da regolamento, sono iniziate alle 8,45 e al via si sono presentate 100 coppie maschili, 12 femminili e 57 miste, un po’ meno rispetto alle edizioni precedenti, ma è stata comunque una bellissima festa favorita anche da una bellissima giornata di sole. Partenza e arrivo sono sulla pista del Centro Sportivo di Besana Brianza mentre quest’anno, per lavori di manutenzione del Centro, la logistica è situata nel vicino e comodo Palazzetto dello Sport.
Le squadre con più coppie al via sono i Runners Desio e la Virtus Senago e a ogni partenza il tifo dei compagni, in attesa del loro turno, è gioioso.
Le foto oggi le fa Arturo perché RobertosuperclikMandelli è ancora fermo ai box, e per lui niente scala, ma un continuo andare avanti e indietro sulla pista per immortalare tutte le coppie al via.
Dopo 25’ dalla partenza di Loris e Dario viene annunciato l’arrivo della prima coppia che sta rientrando nel Centro Sportivo e dopo di loro è un susseguirsi di arrivi con quasi tutte le coppie che tagliano il traguardo tenendosi per mano o, addirittura, insieme ad altre coppie con le quali hanno condiviso la gara.
E’ la coppia con il pettorale 60, formata da Stefano Scala e Andrea Bonfanti a occupare il primo posto della classifica per un lungo periodo con il loro 1:14:45, ma quando iniziano ad arrivare le coppie partite con i pettorali più alti le cose cambiano. Fra le coppie favorite la 188 formata da Manuel Molteni e Michele Belluschi e infatti, al loro arrivo, balzano in testa con il tempo di 1:01:10, ma la loro gioia è effimera perché poco dopo arrivano Dario Rognoni e Loris Mandelli che riescono a fermare il cronometro a 1:00:48 e a mettere il loro secondo sigillo su questa manifestazione per soli 23”. Meno male che Loris prima della partenza mi diceva che avrebbe corso pensando anche alla maratona di domenica prossima!
L’arrivo della coppia Pietro Colnaghi e Paolo Pizzato (1:03:48) completa il podio maschile.
Non molte, come dicevo in precedenza, le coppie femminili e i favori dei pronostici erano equamente divisi fra le coppie formate da Monica Casiraghi e Federica Vernò e quella delle sorelle Gilardi, Daniela e Silvia. Le prime ad arrivare sono Monica e Federica (1:24:43) che prendono il comando della gara, ma anche loro tengono per poco la prima posizione perché l’arrivo di Daniela e Silvia in 1:24:14 le relega al secondo posto. Terzo gradino del podio per Laura Sangalli, portacolori della Polisportiva Besanese, società organizzatrice, e Barbara Invernizzi che hanno corso in 1:27:24.
Alla Double c’è anche una speciale classifica per le coppie Over 100 (nella somma degli anni), ma è più difficile seguirne l’evolversi nel corso della gara. Alla fine i più veloci over 100 sono stati Flavio Maniglia e Donato Bozza giunti con l’undicesimo tempo assoluto (1:11:00).
Per la cronaca la coppia mista più veloce è stata quella formata da Luisa Gelmi e Eric Mistri giunta al traguardo dopo 1:14:10 di gara.
Hanno chiuso la gara con il tempo di 2:02:35, Marco Viganò e Filippo Mazzoleni.
La Double Classic mi ha conquistato e, tornado verso Milano, mi sono ripetuto che sono stato uno “sciocco” a non aver mai provato a correrla. Pazienza!