Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Giu 07, 2024 526volte

12° Palio dell’Ortica: si cambia per non cambiare!

I podi del 12° Palio dell'Ortica I podi del 12° Palio dell'Ortica Foto di Roberto Mandelli

SERVIZIO FOTOGRAFICO DI ROBERTO MANDELLI
6 giugno 2024. Eh già perché l’inagibilità per lavori del Centro Sportivo Saini, sede storica della manifestazione, ha costretto gli amici dell’Ortica Team a trovare una nuova ”location” per il loro Palio dell’Ortica. La 12 edizione di questa manifestazione, che ormai da anni riunisce, pur rimanendo a carattere non competitivo, top runner, meno top e ormai tanti camminatori, ha trovato collocazione nell’accogliente Centro Sportivo Schuster che, oltre a fornire la logistica della manifestazione, è stato “terreno di battaglia” per una cinquantina di bambini che si sono divertiti nella Tigella Cup, terzo memorial Claudio Faina.
Piacevole, e come potrei dire diversamente essendo per il 90% circa quello della nostra Corrilambro, il percorso di 6 km circa disegnato all’interno del Parco Lambro con partenza lato via Feltre e che prevedeva un giro corto di circa 2 km e uno più lungo, con passaggio ai piedi della montagnetta al di là del Lambro, di circa 4 km.
Il Palio dell’Ortica è stata l’occasione per il debutto ufficiale del neonato Gruppo Nordic Walking dell’Atletica Lambro con il quale ho percorso i primi km, poi le diverse andature ci hanno un po’ divisi e io sono rimasto con l’amico Otello che mi ha fatto da Cicerone su alcuni punti del Parco di cui non conoscevo le peculiarità.
Al mio rientro al Centro Schuster, dopo essermi accaparrato uno dei graditissimi ghiaccioli che da sempre caratterizzano il post gara del palio, ho sentito che erano iniziate le premiazioni delle donne con la vittoria, finalmente dopo tanti secondi posti, di Silvia Pasquale che ha preceduto Caterina Corti e, con una ventata di internazionalità, la giapponese Okamura Fumina.
Al maschile, è tornato alla vittoria Loris Mandelli, unico superstite del podio 2023. Loris è un super affezionato al Palio e non credo, se la memoria non mi inganna, che ne abbia saltato uno. Alle sue spalle sono arrivati l’ortichino Luca Rossetto e Riccardo Maestrelli.
Alla fine della serata possiamo assolutamente affermare che il risultato finale di questi cambiamenti è stato più che gradito dagli oltre 600 partecipanti. Ci si rivede l’anno prossimo, Ortica Team!

Informazioni aggiuntive

Fotografo/i: Roberto Mandelli

Lascia un commento

I commenti sono a totale responsabilità di chi li invia o inserisce, del quale restano tracciati l'IP e l'indirizzo e-mail. 

Podisti.Net non effettua alcun controllo preventivo né assume alcuna responsabilità sul contenuto, ma può agire, su richiesta, alla rimozione di commenti ritenuti offensivi. 
Ogni abuso verrà segnalato alle autorità competenti.

Per poter inserire un commento non è necessario registrarsi ma è sufficiente un indirizzo e-mail valido.
Consigliamo, tuttavia, di registrarsi e accedere con le proprie credenziali (trovi i link in fondo alla pagina).
In questo modo potrai ritrovare tutti i tuoi commenti, inserire un tuo profilo e una foto rendere riconoscibili i tuoi interventi.

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina