Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Giu 09, 2024 418volte

Castellarano (RE), 42^ “Le colline del Secchia”: contrordine, ha vinto Marco Ercoli!

Partenza Partenza R. Mandelli da originali di Nerino Carri

9 giugno - 12^ prova del Grand Prix Uisp di Reggio, e 5^ dell’omologo Grand Prix di Modena, la classica di Castellarano (che quando cominciò si definiva di “Tressano”, dal nome dell’orrenda frazione industriale appena a nord) ha come sempre radunato un buon numero di podisti delle due province, con l’aggiunta di qualche “forestiero”.

Dei 152 classificati nella gara competitiva di 12 km (il mio Gps dà 11,5, con 170 metri di dislivello – ma avranno ragione loro), una prima versione della classifica aveva dato come vincitore Marco Ercole, soc. Sempredicorsa, classe 1971 ,da non confondere col “Giornalista sportivo, attualmente al Corriere dello Sport, è tra i massimi esperti di Wrestling in Italia. Vicedirettore de il Millimetro”, trattandosi invece di atleta marchigiano, secondo la Fidal classe 1972, tesserato Gnarro Jet Bologna.
Ma in serata è arrivata (sollecitata anche dallo stesso vincitore "reale") la rettifica: ha vinto in 40:52 Marco Ercoli, classe 1990, che dalla nuova classifica risulta "non tesserato", ma è notoriamente tesserato Fidal col G. S. Lucchese, col quale ha vinto per esempio due mesi fa la corsa di S. Rocco a Ravenna, e a febbraio era giunto terzo alla Fusoloppet. Il sito di Irunning, che stasera gli assegna anche il successo di Castellarano, aggiunge menzione del secondo posto a Crespellano-Oliveto (BO) due giorni fa, del successo alla 5 miglia (scarse) di Calderara domenica scorsa e alla camminata Sampolese il 21 aprile: https://www.irunning.it/atleta.php?id=90808#hook_atleta .
Stando al sito della Fidal, Ercoli vanta quest'anno  in maratonina un 1.10:46 a Carrara, un 1.11:26 alla mezza di Reggio, 1.11:38 alla mezza di Fossombrone (e non si finisce più, è una lista interminabile, che qui completo solo col successo di gennaio alla maratona di Ragusa in 2.35:47): https://www.fidal.it/atleta/Marco-Ercoli/e6iRk5iicWU=

Resta stupefacente l'errore nella prima stesura della classifica, che ovviamente dipende da un errore di iscrizione: e se penso all'iter cui noi miseri master dobbiamo sottostare per iscriverci a una gara (tessera, certificato medico - spesso in duplice copia, a Endu e alla società organizzatrice), tutto controllato e convalidato prima di accettare l'iscrizione, non riesco proprio a spiegare come si possa aver scambiato un Ercoli del 1990, atleta di levatura nazionale, con un Ercole del 1971 o 1972. Magari sarà un'altra colpa da aggiungere al già denunciato pasticcio dell'assenza di convenzioni Fidal-Eps, che induce al mascheramento dei dati.

Tanto per cambiare, il "non tesserato" Ercoli è arrivato 8 secondi davanti a Roberto Ferretti, dieci anni di meno (“non tesserato” pure lui), e poco meno di un minuto davanti a Giuseppe Castiello, classe 1981, lui sì tesserato, per quei Modena Runners sempre più all’avanguardia in campo regionale.

Tra le donne, tripletta reggiana, ed è superfluo dire che ha vinto Isabella Morlini (classe 1971, Atletica Reggio) in 48.02, soli sette secondi davanti alla quasi coetanea, e all’occasione compagna di squadra, Rosa Alfieri (48.09), che ha preceduto quasi in volata la terza donna, Caterina Filippi 27 anni, beata lei, Avis Novellara (48.15).

Salto al fondo della classifica per elogiare i 6 atleti del Cavriago negli ultimi 10 posti, da Roberto Marmiroli e l’ingegner Giulio Negri, alla coppia transcontinentale Huynh Thi Lang e Du Bien Sen (appena tornati da San Diego, California, e in vista della prossima family-reunion a Sidney), per chiudere con la prof Brunetta Partisotti e Francesca Paglia, giunte un po’ prima dell’ora e trenta.

Forse erano un po’ davanti a Giangi, protagonista del suo solito siparietto con questo commento inoltrato alla rete: “Come si fa a togliere cartelli già alle 10,3O alla corsa Castellarano 9 giugno visto mentre li toglievavi (sic)  ho litigato ...mi sono fatto dare i 3 euro indietro. Mi ha visto chi toglieva cartelli e ci siamo parlati non gli é fregato nulla e tolto lo stesso cartelli ... allora gli ho dato il tagliandino e mi ha reso i 3 euro.

Perché se non vogliono in giro nessuno danno partenze per camminatori e competitive separate. Camminatori 30 minuti prima o anche 1 ora prima?”.

Appunto, i non competitivi, in numero elevato anche se non strabordante come nel pre-Covid (società più folta, ovviamente, il Cittanova-Open Arms con 77, poi la Guglia Sassuolo con 65 e Sportinsieme Formigine 45: insomma, Modena batte Reggiana 3-0). Non sapevo dell’opzione di riavere 3 euro (il prezzo del pettorale non comp) per mancanza di “cartelli”: a parte che il percorso era segnato con frecce verdi sull’asfalto ogni 20 metri, e bisognava essere (come disse Hegel) nella notte delle vacche nere per non vedere dove si andava.

Comunque, il giro (nella sua nuova versione che non fa più capo allo stadio e aumenta i tratti campestri, con 3 km buoni di lungo Secchia – fiume che qui è ancora di genere maschile e diventerà stupidamente femminile nella Bassa modenese) è piacevole, ragionevolmente “tecnico” (addirittura con avvisi di discese pericolose, che non lo sono affatto ma hanno indotto alla prudenza il mio compagno Attilio Acito in Cavallo), e al rientro sull’asfalto allietato, come sempre, dal secondo ristoro gestito dalla splendida Soraya che mesce un lambrusco liscio e nerissimo come i suoi capelli.

Arrivando al traguardo, venendo trascurato giustamente dal clan Mandile-Iotti perché non comp, lo speaker Brighenti, annunciato anche nel volantino come valore aggiunto della corsa, aggiorna sui successi azzurro-tenebra (sto citando Arpino, cosa pensate?) agli Europei di atletica. Lunghissima fila al ritiro del premio non comp, e andandoci solo un quarto d’ora dopo capisco il perché: erano distribuite ad esaurimento delle crostate. Per noi ritardatari (suppongo anche Giangi) restava la scelta tra un pacchetto di fette biscottate e una canotta, più due pezzi di gnocco farcito (ai prezzi dell’Unità di Sorbara, superiori al costo del pettorale). Intanto le premiazioni erano gestite da un giovanissimo sindaco: che differenza con noi modenesi che ci apprestiamo a incoronare un vecchio romano con la barba bianca.

Informazioni aggiuntive

Fotografo/i: Nerino Carri
Fonte Classifica: Giudici Uisp Reggio E.

Lascia un commento

I commenti sono a totale responsabilità di chi li invia o inserisce, del quale restano tracciati l'IP e l'indirizzo e-mail. 

Podisti.Net non effettua alcun controllo preventivo né assume alcuna responsabilità sul contenuto, ma può agire, su richiesta, alla rimozione di commenti ritenuti offensivi. 
Ogni abuso verrà segnalato alle autorità competenti.

Per poter inserire un commento non è necessario registrarsi ma è sufficiente un indirizzo e-mail valido.
Consigliamo, tuttavia, di registrarsi e accedere con le proprie credenziali (trovi i link in fondo alla pagina).
In questo modo potrai ritrovare tutti i tuoi commenti, inserire un tuo profilo e una foto rendere riconoscibili i tuoi interventi.

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina