Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Giu 23, 2024 260volte

Campogalliano (MO), Verdelaghi 2024: per rilassarsi un po’

Campogalliano (MO), Verdelaghi 2024: per rilassarsi un po’ Roberto Mandelli

23 giugno – Spostata rispetto all’usuale collocazione in settembre, e penalizzata dalla concomitanza con altre due gare modenesi trenta km a sud o trenta a nord, questa 14^ Verdelaghi (il numero d’ordine ce lo metto io, mancava nei comunicati ufficiali) ha raggranellato alla fine 371 podisti o camminatori, con l’ovvia prevalenza delle due società più vicine, Cittanova (44) e Madonnina (37 iscritti).

Molto gradevole il percorso, ricavato attorno ai laghetti nati per fungere da “casse d’espansione” del fiume Secchia tra Rubiera e Modena, e via via trasformati in un’oasi naturalistica, con vari punti d’interesse, luoghi di ristoro, possibilità di pescare e di girare in barca tra le ochette (interdetta invece la balneazione, ma nonostante ciò ogni tanto ci scappa il morto, pudicamente classificabile come “straniero”, che incautamente si tuffa senza conoscere l’adagio delle nostre nonne indigene, che il fiume  è traditore). Si aggiunga la giornata mite, dopo una settimana afosa, con poche gocce di pioggia cadute verso l’inizio e verso la fine (uso i termini in senso relativo, dato che le partenze sono avvenute alla spicciolata, con un gruppetto forse di una cinquantina che si è avviato insieme qualche minuto dopo le 9).

Percorso ottimamente drenato, su sentieri di base o sugli intricati argini dei vari laghetti come appare dalle foto 2 e 25, col percorso più lungo quantificato intorno ai 14 km, e gli altri a scalare, con scelte equamente distribuite e qualche curiosità, come Tatiana compagna di Fabrizio che insieme a figlio e nuora ha fatto un percorso lungo, mentre Fabrizio si è fatto sgridare per aver svoltato, da solo, verso gli 8 km.

Bravo Gabriele Gualdi, presidente della società organizzatrice (foto 3), a dirigere il folto manipolo degli sbandieratori e addetti vari, tra cui l’immancabile Omonimo che prima ha vigilato su un incrocio poi (foto 20-21) ha sovrainteso alla distribuzione dei premi; e la coppia reale Baruffi-Del Carlo (foto 18-19) che distribuiva il premio per tutti (spaghetti o fusilli, dietro obolo di 2,50).

Squisito il tè dei ristori intermedio e finale (dove si aggiungevano wafer e altre delizie a ripagare le 863 calorie spese secondo il Gps): certo, solo i vecchi ricordano quel ristoro progressivo, dagli antipasti al primo al secondo al dolce al vino, ammannito in una corsa di Campogalliano di trent’anni fa. Forse lo ricordano vecchie volpi come Dervis Montanari da Campegine, o i coniugi Pavesi da Carpi e Vecchiè dalla Ghirlandina, immortalati (come usa dire) nelle foto 22-24.

Chi voleva competere oggi è andato alla Pietra di Bismantova (Dervis desiderava sapere dove erano Giaroli il Veloce o Cuoghi il Veterano); chi vorrà farlo domenica, potrà tornare a Campogalliano per una 10 km da tirare a perdifiato. Mentre i modenesi non competitivi dovranno accontentarsi del giovedì serale, sempre qui vicino, a Correggio: uno dei percorsi più brutti nella storia del podismo padano (sa far peggio solo quello di Quartirolo, Carpi), ma tanto, a Correggio sperano che ci si vada esclusivamente per rimpinguare le finanze del ristorante: si può anche fare a meno di indossare le scarpette.

Informazioni aggiuntive

Fotografo/i: Fabio Marri

Lascia un commento

I commenti sono a totale responsabilità di chi li invia o inserisce, del quale restano tracciati l'IP e l'indirizzo e-mail. 

Podisti.Net non effettua alcun controllo preventivo né assume alcuna responsabilità sul contenuto, ma può agire, su richiesta, alla rimozione di commenti ritenuti offensivi. 
Ogni abuso verrà segnalato alle autorità competenti.

Per poter inserire un commento non è necessario registrarsi ma è sufficiente un indirizzo e-mail valido.
Consigliamo, tuttavia, di registrarsi e accedere con le proprie credenziali (trovi i link in fondo alla pagina).
In questo modo potrai ritrovare tutti i tuoi commenti, inserire un tuo profilo e una foto rendere riconoscibili i tuoi interventi.

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina