Franco-Lollini-Marchesi-Martello: dominio SAO Cornaredo al Cross Relay di Trecate

Questa mattina, domenica 23 Febbraio, si è svolta la 2^ Edizione del Cross Città di Trecate (NO). Si è corso nei prati tra la piscina comunale e l’attiguo centro commerciale, con ritrovo nell’ampio parcheggio di Piazzale Antonini che è stato in grado di accogliere gli oltre 200 concorrenti in gara. L’area delle feste ha offerto agli atleti ampie zone coperte che proteggevano i servizi, l’area ristoro e le premiazioni, anche se non ce n’è stato bisogno. Il tempo ha comunque risparmiato la manifestazione ben organizzata dalla Trecate Run di Davide Daccò: complimenti a lui ed a tutti i volontari.
Terreno di gara con giro lungo da circa 1500 metri. All’apparenza facile, ma in realtà da interpretare, tra dunette, molte curve ad U ed un terreno tutto erboso, spesso anche troppo morbido. Quindi le medie rispetto ai tempi in pista su analoga distanza, sono state più lente di circa 30 secondi al chilometro.
A dare il via alla manifestazione gli atleti elite nella staffetta 4x1500, con la SAO Cornaredo a fare la parte del leone. Vittoria dei “Fantastici Quattro”: Roberto Franco, Roberto Lollini, Jacopo Marchesi e Filippo Martello. “Gli uomini d’argento” per ricordare un bel film con Michael Caine sono stati i compagni di squadra Antonio Amodeo, Andrea Daneluzzi, Matteo Nessi e l’infiltrato Giorgio Fumagalli della Pro Sesto che è da tempo un loro compagno fisso di allenamenti. A completare il podio tutto SAO, in questa “Mission Impossible” per restare in tema cinematografico, Michele Cirillo, Gabriele Ferrario e Andrea Nessi, bravissimi col terzo team a recuperare il gap iniziale creato dal volenteroso, ma ormai sessantottenne Rodolfo Lollini, convocato all’ultimo momento da Antonio Di Fazio per coprire un’assenza e consentire a tutti i suoi ragazzi di gareggiare. Sentiti complimenti al coach biancorosso, che grazie al suo “segreto algoritmo” ha saputo sapientemente miscelare le forze, ottenendo il massimo dei risultati possibili.
Un bravo va detto anche alla Podistica Arona che ha vinto la gara mista grazie a Tommaso Poletti, Maria Renne a Leonardo Terazzi. La mattina è proseguita con le prove sui 3 chilometri per Cadetti (vittoria di Lorenzo Pastore - Area Libero Coop), 2 chilometri Cadette (Bianca Bonafede - Atletica Bellinzago) 1,2 chilometri per Ragazzi (Filippo Calce - GAO Oleggio) e Ragazze (Ginevra Gentile - Atletica Bellinzago). Mattinata che si è chiusa con la simpatica invasione degli Esordienti dai 5 ai 10 anni, impegnati sui 600-800 metri.
Informazioni aggiuntive
Lascia un commento
I commenti sono a totale responsabilità di chi li invia o inserisce, del quale restano tracciati l'IP e l'indirizzo e-mail.
Podisti.Net non effettua alcun controllo preventivo né assume alcuna responsabilità sul contenuto, ma può agire, su richiesta, alla rimozione di commenti ritenuti offensivi.
Ogni abuso verrà segnalato alle autorità competenti.
Per poter inserire un commento non è necessario registrarsi ma è sufficiente un indirizzo e-mail valido.
Consigliamo, tuttavia, di registrarsi e accedere con le proprie credenziali (trovi i link in fondo alla pagina).
In questo modo potrai ritrovare tutti i tuoi commenti, inserire un tuo profilo e una foto rendere riconoscibili i tuoi interventi.