Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Mag 17, 2025
Vota questo articolo
(0 Voti)

Formigine (MO), 31° Miglio delle stelle

L'arrivo del primo e il cambio dei comprimari L'arrivo del primo e il cambio dei comprimari Roberto Mandelli

15 maggio (data della gara) – 17 maggio (pubblicazione delle classifiche). - Come nel 2024, anche quest’anno la serata prescelta per l’ormai classico miglio formiginese a staffette di 3 (che si corre dal 1991) ha coinciso con un peggioramento generale del clima che però ha quasi risparmiato l’epicentro della gara: nel senso che, cominciate le operazioni alle ore 20 con le gare giovanili e, sempre all’asciutto, alle 21,30 con le staffette femminili, le prime gocce sono cadute durante lo svolgimento della quarta e ultima batteria (partita poco prima delle 23), e soltanto il terzo staffettista di ogni squadra si è bagnato ben bene, arrivando quando perfino lo speaker Giorgio Reginato aveva abbandonato la postazione perché era cominciato uno di quei nubifragi che si vedono nei film americani (sola resisteva, ma per pochi scatti, la fotografa Teida sotto l’ombrello protettore del figlio).

Diciamo che questo bagno conclusivo è dipeso dal successo eccezionale della manifestazione, che malgrado l’improvvida concomitanza con una corsetta modenese non competitiva registra un aumento dei preiscritti (arrivati a 243, cioè 81 staffette, da aggiungere ai 120 partecipanti nelle gare giovanili) che ha suggerito agli organizzatori di far correre il Miglio su quattro batterie anziché le solite tre come si era fatto fino all’anno scorso (https://podisti.net/index.php/cronache/item/11733-formigine-mo-30-miglio-delle-stelle-che-c-erano-davvero.html).

Non ci sono i chip, il peso dei rilevamenti ricade sull’équipe dei giudici Uisp, con ulteriore controllo della Podistica Formiginese (sembra che molte squadre si divertano a cambiare l’ordine dei componenti); sembrerebbe logico che le classifiche finissero in ultima battuta su IRunning, che ha gestito le iscrizioni, ma così non è (cfr. https://www.irunning.it/risultato_realtime.php?id=42733#: ultimo rilevamento ore 17,30 del 17 maggio), e per fortuna che da un lato il sito amico Modenacorre, dall'altro la nostra Morena permettono alle prime classifiche di apparire a 24 ore dall’evento e limitatamente alle categorie giovanili (impegnate in gara individuale), e di completare il quadro a metà giornata di sabato 17.

Tra le graduatorie giovanili si distingue il quintetto dell’Atletica Frignano femminile, ai primi cinque posti nei 1100 metri con la vincitrice assoluta Matilde Romani, tredicenne, che con 4:11 arriva davanti al primo maschio, Diego Azzolini (dodicenne del Castelfranco Emilia, 4:23). Il miglio intero viene corso dai Cadetti (nati nel 2010-11), e qui i maschi si prendono la rivincita con Federico Cordedda (Olimpia Vignola, 5:09), mentre la ragazza migliore è Sveva Costi (ancora dell’Atletica Frignano) con 5:49.

Sulle 59 staffette maschili ‘adulte’ (incluse 7 miste), prevale con 13:18,85 la squadra mista composta da TURCO Daniel 4:26,65 TAMASSIA Riccardo 4:23,80 (che risulta il miglior tempo individuale di tutta la serata) RICCIARDI Luis Matteo  4:28,40, con 20” di vantaggio sulla Corradini Rubiera composta da BERGAMASCO Massimiliano 4:31,89 COSTI Matias 4:38,77 MARAZZOLI Mattia 4:27,41. Tamassia e Ricciardi facevano parte della squadra seconda classificata nel 2024.

Senza discussioni il successo femminile (su 33 squadre classificate) con 15:36,89 della Corradini, composta da BOTTONI Enrica 5:18,03 ARRIGONI Sara 5:11,19 FERRARI Sofia 5:07,67; a 25” giunge una squadra ‘multicolore’ formata da VETTOR Giulia 5:01,69 (miglior tempo femminile della manifestazione, che migliora il record della stessa Vettor nel 2024), COSTANZINI Azzurra 5:23,91 e OFIDIANI Anna 5:36,37 (Vettor e Ofidiani avevano vinto l’anno scorso).

Premiazioni al coperto, dopo che tutte le tende erano state smontate prima che il vento le portasse via o qualche fulmine le prendesse di mira. Con un diffusione più celere e a largo raggio delle classifiche, sarebbe un evento pressoché perfetto.

Si torna a casa e alla realtà quotidiana: nel sottopasso della tangenziale sud di Modena campeggia ancora una scritta di 16 anni fa: “Stasi innocente”.

Informazioni aggiuntive

Fonte Classifica: Podistica Formiginese

Lascia un commento

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina