Abbiategrasso (MI) – 3^ Rotary Marathon dei Navigli
Pioggia dal primo all’ultimo metro, tratti con pozzanghere dove l’acqua raggiungeva i 20 centimetri. La terza edizione della Rotary Marathon dei Navigli e della mezza del cuore ad Abbiategrasso non hanno avuto il favore del meteo, ma non abbiamo trovato un solo runner che si sia lamentato. Del resto le avverse condizioni del tempo fanno parte del gioco e sono semplicemente uno degli ostacoli che si trovano in corsa. E allora via per la maratona e la mezza su percorsi suggestivi e bellissimi anche con la pioggia. I maratoneti hanno toccato Morimondo prima di scendere verso Robecco e Pontevecchio e risalire alla volta di Abbiategrasso attraversando le frazioni robecchesi di Carpenzago, Casterno e Cascinazza. Chi scrive ha partecipato alla mezza. Pronti via e abbiamo subito capito che il cronometro era meglio non guardarlo. La strada alzaia da Castelletto di Abbiategrasso fino ad Albairate costeggiando il Naviglio Grande sembrava una piscina. Nessun malumore per il maltempo e nessun mugugno nemmeno per il contrattempo subito dai primi ai quali è stata data un’indicazione errata e hanno percorso quasi un chilometro in più. “Sono cose che possono succedere – ha commentato il vincitore della mezza, Gabriele Fusè dell’Ondaverde di Corbetta – alla fine siamo riusciti a rientrare e non è cambiato nulla. Solo complimenti ai volontari lungo il percorso”. Dalla bella Cassinetta ci siamo diretti verso Robecco sul Naviglio e poi, sempre lungo l’alzaia, verso Pontevecchio di Magenta. Dopo le pozzanghere che sembravano piscine ecco le tre salite brevi, ma dalla pendenza notevole, che abbiamo affrontato tra Caspenzago, Casterno e Cascinazza. Salite notevoli per il sottoscritto, ma non per il vincitore della maratona Francesco Mascherpa di Como, della Calcaterra Sport ASD. “Ho sofferto un po’ all’inizio per un dolore al piede, ma non per le salite finali. – ha detto – mi piacciono i percorsi vari come questo. Ho già partecipato alla Rotary Marthon arrivando terzo. Quest’anno mi sono migliorato chiudendo in due ore e trentacinque minuti”. Sotto la voce dello speaker Davide Daccò tagliare il traguardo oggi è stata una vera benedizione. Tra i maratoneti dietro Mascherpa è arrivato Alessio Milani della Fincantieri Atletica Monfalcone e Davide Morellini dell’Happy Runner Club. Nella mezza dietro Fusè si sono piazzati Massimo De Lucca, dell’Happy Runner, e Marco Ferrario, anche lui dell’Ondaverde Corbetta. Maratonete agguerrite ad Abbiategrasso. A vincere è stata Annalisa Colombo, davanti a Paola Caraccio, Laura Sallusti e Mirela Hilaj del Tapascione Running Team di Robecco, reduce, solo la settimana prima, dalla 24 ore di corsa. Nella mezza il primo posto è spettato a Lisa Migliorini davanti a Monica Baccanelli e Roberta Muzzone. “Sono stati tantissimi gli atleti che sono arrivati ad Abbiategrasso, circa mille – commenta soddisfatto Carlo Andrisani, presidente del Rotary Club Abbiategrasso – a questi si aggiungono coloro che hanno corso nelle distanze minori non competitive. Anche quest’anno l’intero ricavato verrà devoluto in beneficenza, nella fattispecie alla realizzazione di un parco giochi per bambini all’oratorio San Giovanni Bosco di Abbiategrasso”.