Kiplimo e Kosgei da record alla San Silvestre Vallecana
31 dicembre - Il diciottenne ugandese Jacob Kiplimo (tesserato per la Atletica Casone Noceto) e la keniana Brigid Kosgei hanno salutato il 2018 imponendosi nella 54^ San Silvestre Vallecana di Madrid, gara di 10 km, IAAF Silver Label road race, disputata in una serata dal clima favorevole con temperatura di 10°.
Il neo-maggiorenne Kiplimo ha vinto in 26:41, che rappresenterebbe il record mondiale sulla distanza se il percorso fosse omologabile: data l’eccessiva pendenza (5,5m a chilometro), l’ugandese deve accontentarsi del record del tracciato migliorando di 13” il precedente stabilito da Eliud Kipchoge nel 2006 (l’attuale record mondiale sui 10 km è di 26:44 realizzato da Leonard Komon il 26 settembre 2010 a Utrecht).
Partenza velocissima, con un gruppo di otto atleti (tra cui Kiplimo, il keniano Solomon Boit, unico non africano lo spagnolo Toni Abadía) a condurre la gara, con passaggio al 2° km in 5:24; proprio Kiplimo ha poi aumentato decisamente il ritmo, correndo i successivi km in 2:35, superando il 5° in 13:12. Solo l’etiope Abadi Hadis, l’eritreo Abrar Osman, l’altro ugandese Mande Bushendich e il tanzaniano Agustino Sulle, rimanevano in scia.
Con il passare dei chilometri, nuovo aumento di ritmo con il solo Hadis a seguire Kiplimo: ma all’8° km l’ugandese volava verso la vittoria, con Hadis secondo in 26:54; terzo Bushendich in 27:24 che aveva sorpassato Osman, quarto in 27:38.
Tra le donne, Kosgei si è imposta in 29:54, nuovo record del tracciato, avendo migliorato di quasi un minuto il precedente di Gelete Burka (30:53).
Favoritissime della vigilia erano la etiope Tirunesh Dibaba e l’altra keniana Hellen Obiri: ma sin dal via si staccavano subito Kosgei e Obiri, con la Dibaba a inseguire.
Al 3° km le due battistrada passavano in 8:46 con 8” di vantaggio su Dibaba; vantaggio che aumentava al 5° fino a 14” (14:40 contro 14:54) e nei successivi 2500 metri fino a 26”.
La gara si decideva nell’ultimo chilometro quando Kosgei si rendeva protagonista dell’azione decisiva che la portava ad affermarsi con 5” di vantaggio sulla Obiri, seconda in 29:59. Terza Dibaba in 30:40.
Circa 42000 i partecipanti complessivi.
Classifiche
Uomini:
1. Jacob Kiplimo (UGA) 26:41
2. Abadi Hadis (ETH) 26:54
3. Mande Bushendich (UGA) 27:24
4. Abrar Osman (ERI) 27:38
5. Solomon Boit ( KEN) 28:03
6. Juan Antonio Pérez (ESP) 28:16
7. Toni Abadía (ESP) 28:16
8. Fernando Carro (ESP) 28:44
9. Agustino Sulle (TAN) 28:46
10. Yago Rojo (ESP) 28:48
Donne:
1. Brigid Kosgei (KEN) 29:54
2. Hellen Obiri (KEN) 29:59
3. Tirunesh Dibaba (ETH) 30:40
4. Trihas Gebre (ESP) 31:40
5. Sara Catarina Ribeiro (POR) 31:43
6. Esther Chebet (KEN) 31:53
7. Solange Pereira (ESP) 33:19
8. Azucena Díaz (ESP) 33:20
9. María José Pérez (ESP) 33:29
10. Lily Partridge (GBR) 33:35