Marathon des Sables: un cane segue i concorrenti e conclude la gara!

Avete presente quando state facendo un allenamento e venite affiancati da un cane che vi accompagna per qualche metro, fino a quando le urla del padrone non lo fanno ritornare indietro? Ecco, immaginate tutto ciò moltiplicato all’ennesima potenza.
Questa storia è ambientata nel Marocco meridionale, dove tra il 7 ed il 13 Aprile si è svolta la 34^ edizione della Marathon des Sables. Circa 225 km con 2500 metri di dislivello da percorrere (in 6 tappe) in piena autonomia alimentare.
Nella seconda tappa la comitiva attraversa il villaggio di Tissardine. Un cane decide di seguire i partecipanti. Karen Hadfield, la sua padrona, lo aveva trovato ed adottato l’anno scorso. Diggedy, questo il suo nome, si attacca ai corridori e non c’è più verso di farlo tornare indietro. Conclude tranquillamente la frazione e, come facilmente prevedibile, diventa subito la mascotte del gruppo. Viene ribattezzato Cactus ed accudito ad ogni tappa, con vitto e cura delle ferite. Ormai è un concorrente, con tanto di GPS per seguire i suoi spostamenti. Almeno anche la padrona, in contatto con gli organizzatori, può controllarlo in remoto. All’arrivo, la medaglia di finisher se l’è abbondantemente meritata anche lui.
In questo filmato da You-Tube, ecco Diggedy-Cactus in azione!
Per la cronaca, la gara è stata conclusa da 17 italiani, tra Antonio Alongi (quinto assoluto in 17 h 43 min, su 605 uomini finisher) e Vittorio Franco (55.49). Unica donna tricolore, Alessandra Rampazzo che ha chiuso in 39.19 (50^ assoluta su 147 donne)
Vincitore assoluto è stato il marocchino Rachid El Morabity in 18.31:24. Prima donna l'olandese Ragna Debats in 22.33:36.