Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Mag 26, 2019

Limbiate (MB) – 3^ Limbiate Night Run – Campionato Regionale Individuale

Partenza Limbiate Night Run 19 Partenza Limbiate Night Run 19 Foto di Arturo Barbieri

A Limbiate sabato 25 maggio si è disputata la 3^ Limbiate Night Run una 10 km che quest’anno era valida come campionato regionale individuale di corsa su strada per le categorie allievi/e, Juniores, Promesse/Senior e Master maschile e femminile.
Come ormai sta capitando ormai con una certa frequenza, e direi per fortuna, anche a Limbiate il tempo ha tenuto nonostante nuvoloni stazionassero sopra le nostre teste rilasciando poche gocce d’acqua mentre stavano partendo i partecipanti alla non competitiva e nell’attesa delle premiazioni.
Purtroppo, per altri impegni e un discreto traffico a Limbiate, sono arrivato al Centro Sportivo Comunale che la gara era già partita e i partecipanti stavano iniziando il secondo giro. La gara, con percorso omologato, prevedeva 4 giri più il “raccordo” con l’arrivo per un totale di 10km con una pecca rivelatami da diversi partecipanti nel dopo gara: non erano presenti riferimenti chilometrici sul percorso.
Dal volantino, la Limbiate Night Run prevedeva due partenze distinte: alle 18,30 la gara femminile e alle 19,25 quella maschile ma venerdì sera una mail avvisava che, visto il numero di iscritti, le gare sarebbero state unite in un’unica partenza alle 19,00. Non avevo capito il senso della mail fino a quando sabato sera ho scoperto che gli iscritti non erano neanche 200 e la cosa è, a mio parere, assurda se si considera che la gara era campionato regionale!
A tal proposito mi è stato detto, e lo riporto per puro dovere di cronaca perché non l’ho constatato di persona, “per fortuna eravamo in pochi perché c’era una confusione al ritiro dei pettorali!”
Venendo alla gara, questa si deve essere decisa nel primo giro perché poi le posizioni di testa sono sempre state mantenute dagli stessi atleti e atlete.
Per quanto riguarda la gara maschile il primo a tagliare il traguardo posto sulla pista del centro sportivo, è stato Soufiane El Aoufi in 30’26” che ha preceduto Antinino Lollo (30’36”) e Francesco Bona (30’46”). Al quarto posto Ahmed Nasef con il quale ho scambiato quattro chiacchiere nel dopo gara soprattutto sul controllo antidoping fatto domenica scorsa alla Mezza di Cernusco sul Naviglio dove sono stati controllati solo atleti italiani e non gli stranieri. 
La gara femminile è stata vinta da Mina El Kannoussi che ha chiuso con il tempo di 38’05” davanti a Najla Aqdeir, che non vedevo on gara dalla prima prova del Cross per Tutti di quest’anno, in 38’36” e Mery Ellen Herman (38’42”).
Alla fine, sono stati 147 gli uomini classificati e 30 le donne. Decisamente lunghe e un po’, a mio avviso, confuse le premiazioni finali con la solita brava Ross Massari che cercava di fare del suo meglio per districarsi nella situazione.

Informazioni aggiuntive

Fotografo/i: Arturo Barbieri

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina