Milano – 9° Palio dell’Ortica: l'ho corso persino io!
SERVIZIO FOTOGRAFICO
13 giugno. Una grande squadra a organizzare, l’Ortica Team, un centro sportivo accogliente, il Saini, un percorso con inizio e finale in pista e poi immerso nel verde del parco Forlanini, tanta gente - dai top runner ai camminatori - a divertirsi, i ghiaccioli subito dopo l’arrivo e un abbondante piatto di pasta fredda, ma non solo, per rifocillarsi dalla fatica: ecco la ricetta perfetta che fa, con la ciliegina della Tigella’s Cup per i giovanissimi, del Palio dell’Ortica, giunto alla 9^ edizione, una corsa serale di metà giugno imperdibile per molti.
Bella serata calda, ma non caldissima per chi alle 20,30 è scattato per percorrere i circa 300 metri di pista prima di inoltrarsi sui viali del parco Forlanini per i 6 km del percorso perfettamente segnalato e presidiato da tanti amici dell’Ortica che non hanno mancato di incitare tutti i partecipanti, anche i meno veloci come il sottoscritto.
Eh sì, perché ieri sera dopo un WA al Compa nel quale gli chiedevo se avrebbe partecipato o se si fosse limitato a tirare le file de I Marziani, alla sua risposta “stasera metodo Galloway annacquato” ho deciso, last minute, che sarei partito anch’io, magari aggregandomi al suo gruppo e quindi, dopo circa un anno, ho riprovato l’emozione di preparare la borsa e poi via verso il Saini dove mi aspettavano i compagni di squadra, che non hanno creduto ai loro occhi quando mi hanno visto appuntare il pettorale alla maglia e indossarla, ma li ho tranquillizzati subito precisando che l’avrei fatta camminando. Lo stesso stupore l’ho letto negli occhi di RobertosuperclikMandelli quando mi ha visto entrare sulla pista del Saini.
Ovviamente mi sono posto nelle retrovie, tenendo d’occhio la maglia gialla del Compa, e con me Kanako, Dominique e Decio, tutti decisi a farci una passeggiata nel parco. Alle 20,30 il via e, come facilmente prevedibile, noi quattro siamo stati fra gli ultimi ad abbandonare la pista mentre il Compa aveva già preso il volo!
Per poco più di tre km Decio è rimasto con noi poi però ha preso la via del ritorno perché non se la sentiva di sforzare troppo il ginocchio che lo sta tenendo fermo da inizio anno. Noi abbiamo continuato tranquilli fino al 4° poi ci siamo guardati e ci siamo detti che non potevamo finire sopra l’ora: abbiamo iniziato a corricchiare io e Dominique mentre Kanako, tenendo tirato il freno, si è adeguata al nostro ritmo, e così abbiamo “macinato” gli ultimi km recuperando anche un po’ di persone (che emozione!) e sprintando negli ultimi metri prima che esalassi l’ultimo respiro dopo il traguardo!
Tornando alla gara, che penso sia la cosa che interessi di più, il più veloce è stato Loris Mandelli che ha bissato il successo del 2017, mentre Lorenza Bianchetti ha sbaragliato la concorrenza femminile relegando al secondo posto la più veloce del 2018, Silvia Pasquale.
Per quest’anno è tutto, grazie Ortica: ci vediamo alla 10^ edizione!