Palagianello (TA) – Corsa della S. Giovanni Bosco in compagnia di Leonardo Giuliano
21 Giugno - Sarebbe dovuta essere la serata della 14^ edizione della Corripalagianello, anche quest’anno tappa del Corripuglia, la massima rassegna regionale di corsa su strada: il maledetto covid 19 e la sua diffusione, le dovute misure per evitare il contagio, le gare podistiche tutte annullate o rimandate al 2021, ed ecco anche la manifestazione organizzata dalla efficiente Associazione San Giovanni Bosco costretta a saltare.
L’idea, allora, di una passeggiata serale in comune, riservata esclusivamente ai soci (oltre ottanta) di questo Gruppo, anche per dare un segno di vita e speranza all’intera comunità, poi l’idea geniale di dare anche un’impronta solidale a questa uscita.
La San Giovanni Bosco di Palagianello era stata protagonista qualche mese fa, insieme ad altre varie associazioni e persone di buon cuore, della raccolta fondi a favore di Leonardo Giuliano, ammalato di SLA da diversi anni.
Leonardo, manduriano, un passato da portiere nel Taranto primavera (quando la squadra del capoluogo jonico era in serie B e la Primavera affrontava anche le migliori formazioni italiane), per oltre trent’anni odontotecnico, è stato costretto a fermarsi affetto dalla suddetta terribile malattia che lo costringe a rimanere immobile, circondato dall’affetto della moglie e dei figli.
Leonardo non parla più e comunica tramite il suo sguardo e i suoi occhi, sfruttando anche il My Tobii, un dispositivo informatico a controllo oculare che gli permette di interagire con gli altri e con il resto del mondo tramite la tecnologia.
Ma Leonardo aveva un grande sogno: poter uscire, tornare a sentire l’aria, il sole, il mare: per questo aveva però bisogno di un apposito mezzo idoneo a consentirgli gli spostamenti con la sua “sedia”.
Ecco la raccolta fondi e, finalmente, l’acquisto dell’apposito mezzo e la realizzazione del sogno…
Tra i soci della San Giovanni Bosco c’è Mario Barulli: ha giocato con Leonardo ed i due sono legati da amicizia fraterna. Ed è stato proprio Mario a chiedere a tutti gli altri atleti di partecipare alla raccolta fondi, con la soddisfazione del raggiungimento dell’obiettivo e la presenza, davvero festeggiatissima e graditissima di Leonardo domenica sera, “in corsa” con i suoi amici di Palagianello.
Leonardo è stato accolto con viva partecipazione, poi ha atteso con trepidazione che i suoi amici podisti completassero la loro corsetta in gruppo di 9 chilometri, per ritrovarsi di nuovo al centro dei festeggiamenti: toccante il discorso del Sindaco di Palagiano, Maria Rosaria Borracci (che ha lodato Leonardo e la sua forza di volontà, ricordando – in questo particolare momento - anche il buon Alex Zanardi, un esempio per tutti), che ha confermato, unitamente all’assessore alle politiche giovanili e allo sport, Adelaide Galante, la vicinanza del Palazzo di Città a tutti gli eventi sportivi e sociali locali.
A rappresentare la Federazione Italiana di Atletica Leggera, era presente il consigliere regionale Roberto Annoscia.
Leonardo è sembrato quasi scusarsi dell’enorme interesse intorno a lui, ha gradito tanto il regalo che gli ha porto il presidente della San Giovanni Bosco, Claudio Notarangelo, la maglia e lo scaldacollo ufficiale della società.
Un simpatico ristoro, presso la sede dell’Associazione, ha confortato tutti i presenti, soddisfatti per la bella iniziativa.