Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Lug 01, 2021

A Canegrate (MI) la “cinquepuntozero” fa centro al primo colpo

Il podio femminile Il podio femminile Foto ABarbieri

SERVIZIO FOTOGRAFICO  -  CLASSIFICA GENERALE

Vi ricordate quelle belle gare estive, organizzate un po’ alla buona, ma con tanto divertimento ed agonismo? Quelle serali nei paesi che si concludevano immancabilmente seduti ad un tavolo con una birretta in mano? Di cui da un paio d’anni sentivamo tanto la mancanza? Ecco, questa sera, giovedì 1/7/2021, i nostri desideri si sono avverati, ma non solo, in quanto la cinquepuntozero organizzata per la prima volta dal PAR Canegrate ha aggiunto a tutti questi elementi i connotati di una super competizione ufficiale. La gara infatti era sotto l’egida della FIDAL ed il percorso di 5 chilometri preventivamente omologato. Quindi per tutti i partecipanti i risultati saranno inseriti nel loro database ufficiale della Federazione.

Al via un bel parterre du Roi: Michele Fontana, che aveva appena corso una 10 k in 29:28; Salvatore Gambino, fresco di personal best agli assoluti di Rovereto con 14:22 sui 5.000 metri; Andrea Soffientini, che vanta un 14:07 su analoga distanza; Andrea Astolfi, anche lui sotto i 3 minuti al chilometro in questa specialità e poi Aymen Ayachi, Ademe Cuneo ed altri ancora. Anche tanti giovani o giovanissimi, come Mequanint Navoni, classe 2001 e 14:23 sui 5.000 metri; Carlo Luciano Bedin (classe 2002-15:20); Giulia Collico (del 2000-18:21); Camilla Galimberti, 18 anni, 4:44 sui 1500 metri, all’esordio sulla distanza. Per terminare con gli evergreen, quelli che non mollano mai, tipo Dario Rognoni, Claudia Gelsomino, Dereje Rabattoni, Marco Oreste Brambilla, giusto per citarne alcuni.

La gara si è sviluppata su un giro unico sostanzialmente senza nessuna asperità salvo un paio di “rampe assassine” verso la fine del terzo e del quarto chilometro. Purtroppo al momento non siamo ancora in grado di fornire i tempi per un problema al sistema cronometrico, anche se abbiamo visto Claudia Gelsomino molto soddisfatta per avere probabilmente stabilito il nuovo primato italiano over 50. Sempre restando al femminile a vincere è stata Giulia Sommi. L’atleta del CUS Pro Patria Milano ha preceduto la biellese Arianna Reniero e Roberta Donati. In campo maschile arrivo al fotofinish che premia la rimonta di Davide Copeta del CS S.Rocchino, davanti a Michele Fontana, Salvatore Gambino, Andrea Astolfi ed Ademe Cuneo, tutti sotto il muro dei 15 minuti.

Ovviamente oltre agli ottimi risultati dei primi classificati, il livello medio degli starter ha assicurato a tutti un bel “trenino” a cui agganciarsi per battere il proprio personal best e sentendo i commenti a fine gara sono stati in diversi a togliersi questa soddisfazione. Molto bello anche il “terzo tempo” presso l’Oratorio San Luigi, perfettamente organizzato così come la gara, con birre a iosa e gustosi panini. Ecco, diciamo che chi non ha fatto a pezzi il proprio personale si è poi certamente rifatto distruggendo le salamelle.

Rodolfo Lollini – Redazione Podisti.net

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina