Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Mar 11, 2018 Pasquale Castrilli

Roma-Ostia vinta anche contro le buche stradali

Rupp tra i keniani Rupp tra i keniani Foto di Luca Bonanni - fotoforgo.com

Lo statunitenese Gallen Rupp, l’atleta ‘bianco’ più continuo in circolazione sulla maratona e sulla Mezza maratona, ha vinto la 44ma edizione della Mezza maratona Roma-Ostia svoltasi domenica 11 marzo. Il tempo di 59’47’’ equivale alla sua migliore prestazione sulla distanza.
In campo femminile ha prevalso l’etiope Hfatamenesh T. Haylu in 1’09’02’’.
Primo italiano Khalid Jbari in 1.07’51’’, tredicesimo assoluto, prima italiana Rosalba Console in 1.13’45’’, sesta assoluta.
Sul percorso filante che dal Palalattomatica di Roma porta al Lido di Ostia si sono schierati più di 11mila atleti in una mattinata tiepida e un po’ ventilata. La pioggia leggera, a metà percorso, non ha ostacolato la gara e il temuto vento si è fatto trovare puntuale solamente nell’ultimo chilometro di gara.
Per il sesto anno consecutivo il marchio IAAF Gold Label è stato attribuito alla Roma-Ostia. Si tratta del massimo riconoscimento della Federazione Internazionale di atletica. Consigliamo però alla IAAF di fare un sopralluogo sul percorso. Le famose buche delle strade romane assicurano una loro presenza anche da Roma a Ostia. Non ci meraviglieremmo se qualche partecipante ci segnalasse qualche incidente dovuto ad un appoggio precario del piede.

I miei voti
Percorso: 6,5
Ristori: 9
Organizzazione: 9
Costo iscrizione: 8

Roma Ostia 2018


 

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina