28 aprile 2025. Abbiamo evidenziato un estratto di alcuni principali eventi del 25 e 27 aprile.
25 aprile, 50 k di Romagna; numeri che continuano a crescere per questa manifestazione, che nell’occasione fa anche registrare i nuovi record del percorso, grazie alla ceca Petra Pastorova (3h20’42) e al keniano Simon Kamau Njieri (2h29’45).
LEGGERE QUI PER SAPERNE DI PIU
27 aprile, Marsala Marathon; buon esordio di questa maratona (192 classificati), in particolare se consideriamo il periodo di “alta stagione” podistica, premiata anche con i numeri realizzati sulla mezza distanza
LEGGERE QUI PER SAPERNE DI PIU
27 aprile, Sarnico-Lovere; continua a correre davvero forte la bresciana Sara Bottarelli, al bis in questa gara; praticamente senza avversari il forte keniano Simon Ekidor Dudi
LEGGERE QUI PER SAPERNE DI PIU
27 aprile, London Marathon; dal punto di vista del prestigio spicca la maratona di Londra, soddisfazione per i colori italiani grazie a Sofiia Yaremchuk, al primato italiano sulla distanza, 2h23'14
LEGGERE QUI PER SAPERNE DI PIU
27 aprile, Maratona di Padova; partecipazione sempre di buon livello, 1468 atleti classificati, e 2880 sulla mezza maratona. Piace evidenziare dopo molti anni il ritorno sui 42,195 di Emma Quaglia, atleta dal passato prestigioso; stravince la sua categoria (SF45) e si piazza al quarto posto assoluto in 2h42’18. Molto interessante l’esordio sulla mezza per la mezzofondista Federica Del Buono, vittoria e tempo eccellente, 1h11’26
LEGGERE QUI PER SAPERNE DI PIU
27 aprile, Mujalonga Sur Mar; come da tradizione propone ottimi riscontri tecnici, i primi tre uomini corrono sotto i 30 minuti, vittoria a Eyob Faniel.
LEGGERE QUI PER SAPERNE DI PIU
27 aprile, Eset-WMD Milano; il meeting di Giorgio Rondelli (a cui è dedicata la copertina) si conferma un essenziale punto di riferimento per l’atletica leggera su pista, e ogni anno i risscontri tecnici lo confermano. Sono tanti i tempi di rilievo, si evidenziano quelli di Simone Valduga (classe 2004) che corre i 1500 metri in 3’41’’88 (record personale); l’atleta del Ciad Fraida Hassanatte, vittoriosa sui 5.000 metri in 16’16’’01 (con 7 atlete sotto i 17 minuti); bene anche i 5.000 mt maschili, 5 atleti sotto i 14 minuti
27 aprile, Valzurio Trail, Nasolino (BG) lo spostamento di 24 ore, la data originaria era il 26 aprile, non ha creato problemi agli atleti e agli organizzatori
LEGGERE QUI PER SAPERNE DI PIU