10 luglio 2025. Come da tradizione le gare da queste parti sono di buon livello, ci occupiamo qui di quelle del mezzofondo, anche se risultati di rilievo sono arrivati anche in altre specialità.
Secondo posto nei 3.000 metri per Federica Del Buono (C.S. Carabinieri) col tempo di 8:51.67, appena dietro alla etiope Yenenesh Ademas Shimket (8:51.11), una giovane forte e promettente, classe 2007, vanta un personale di 8:32.01 che le vale il 20esimo posto nel ranking 2025. Quarto posto per Elisa Palmero (C.S. Esercito), che nell’occasione realizza il suo primato personale col tempo di 8:56, festeggiando al meglio il suo ventiseiesimo compleanno. Anche Gaia Colli (C.S. Carabinieri) migliora il suo limite sulla distanza portandolo a 9:04.68.
Avvincente la gara maschile sui 3.000 metri, col podio racchiuso in 38 centesimi: 1) Harbert Kibet (Uganda-7:53.05); 2) Emmanuel Korir Kiplagat (Kenya-7:53.33); 3)Elie Sindayikengera (Burundi-7:53’43). Quinto posto in 7:54.47 per Sebastiano Parolini (GAV Vertova).
Infine, da segnalare il terzo posto negli 800 metri Serena Troiani (Cus Pro Patria-2:04.56) nella gara vinta in 2:03.56 dalla danese Annemarie Nissen, mentre la gara maschile ha visto la vittoria del tunisino Abdessalem Ayouni (1:45.70).
Per un commento più diretto sulla gara abbiamo raggiunto Massimo Magnani (coach della Del Buono), appena arrivato a St.Moritz con Iliass Aouani e Rebecca Lonedo, ai quali si aggiungeranno a fine luglio Neka Crippa ed Elisa Palmero.
“La gara di Nembro era funzionale ad altre che verranno in seguito. L'obiettivo era correre bene e possibilmente conseguire un buon tempo. Purtroppo il lavoro delle pacer non è stato adeguato e ne è uscita una prova tattica. Federica ha cercato di correre un buon finale per provare situazioni analoghe in prossime gare. Contro un'atleta che ha un pp di 8'32" si è ben difesa, ma soprattutto ha corso con molta facilità a ritmi che può tenere anche per 5km. È stata molto brava anche Elisa Palmero che si è incaricata di fare il ritmo quando la pacer si è fermata. Testa (e gambe) a Liegi il 16 luglio”.