Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Ago 24, 2023 478volte

Cartoline da Budapest - terza puntata

Josh Kerr posa con il promettente quindicenne Dario Ardoino della SAO Cornaredo- Duplantis in difficoltà solo al microfono Josh Kerr posa con il promettente quindicenne Dario Ardoino della SAO Cornaredo- Duplantis in difficoltà solo al microfono Foto: Giuliano Ardoino

RISULTATI E PROGRAMMA

Nuova puntata delle nostre impressioni a ruota libera dalla poltrona di casa, guardando i mondiali di Budapest, impreziosita da notizie ed immagini che alcuni lettori di Podisti.net ci stanno gentilmente inviando dalla capitale magiara. Grazie per le Vostre impressioni direttamente in calce a questo articolo o sulla pagina facebook di Podisti.net

Il terzo “bianchino” di Josh Kerr: beccato al bar dai nostri “inviati” mentre sta festeggiando la nuova vittoria britannica su Jakob Ingebrigtsen che se l’è un po’ tirata addosso con lo “show” in semifinale. La superbia partì a cavallo e tornò a piedi, chiosa perfettamente quanto avvenuto nei 1500 l’amico Michele Romanini.

Pokerissimo: Ha vinto tutto, ancora più di Cova, Gimbo Tamberi non soltanto infila il tris Olimpiadi, Mondiali ed Europei, ma anche le relative rassegne indoor (che non prevedono i 10000).

Sibilio numero 17: come 'A disggrazia, la sfortuna nella smorfia di un anno disgraziato che comincia con gli ambientalisti che vanificano una delle sue più belle gare piazzandosi sul traguardo di una tappa di Diamond League, prosegue con un infortunio e finisce con la mancata squalifica in semifinale del mostro Warholm, graziato da giudici che “interpretano” il regolamento invece di applicarlo. Zerbini.

Sala di attesa peggio del dentista: è quella dove stanno i possibili ripescati nelle batterie, ripensando come Desalu alle loro debolezze.

Duplantis marziano: dalla foto sembra in difficoltà, ma è solo nelle interviste, mentre nelle qualificazioni a 5,75 metri fa un salto abbondante di mezzo metro ;-)

Cosa servono le indicazioni dei distacchi fornite dalla regia: è quello che si domanda l’amico Matteo Preda e la risposta arriva solo dalla prima batteria dei 5000 donne dove la lettone Agate Kaune si prende mezzo giro di vantaggio, alla fine viene ripresa, ma riesce ad entrare in finale come quarta.

Chiudo con un doveroso grazie a coach Antonio Di Fazio che mi segnala puntualmente ogni mio strafalcione.

Rodolfo Lollini - Redazione Podisti.net

1 commento

  • Link al commento Giuliano Venerdì, 25 Agosto 2023 08:09 inviato da Giuliano

    Ciao Rodolfo sempre piacevole leggere le tue impressioni a ruota libera.
    Riguardo al caso Warholm ritengo che corridore viene squalificato solo quado i giudici squalificano (per dirla alla Zeman). Probabilmente è stato ritenuto che il vantaggio di quel passaggio non avesse cambiato l'esito della gara ed in effetti credo che anche la finale abbia dimostrato che ha vinto quello che oggi è il più forte in questa specialità (come riconosci correttamente anche tu definendolo "mostro).
    Detto questo, Sibilio Martedì era seduto sulle tribune vicino a noi e sembrava rilassato (nonostante l'esito negativo già noto del ricorso) e consapevole di aver fatto bene la sua parte.
    Una precisazione su Kerr da parte di uno degli "inviati": non era in un bar ma in un ristorante e credo proprio che dopo la sgambata della sera un buon "rifornimento" fosse necessario. Era con amici ed abbiamo avuto impressione di persona piacevole che non se la tirava affatto nonostante l'impresa appena compiuta (e conseguente fama internazionale). Forza Kerr!! (qui il filmato della gara girato dagli spalti)
    https://www.youtube.com/watch?v=S_L_xbyODbY

    Rapporto

Lascia un commento

I commenti sono a totale responsabilità di chi li invia o inserisce, del quale restano tracciati l'IP e l'indirizzo e-mail. 

Podisti.Net non effettua alcun controllo preventivo né assume alcuna responsabilità sul contenuto, ma può agire, su richiesta, alla rimozione di commenti ritenuti offensivi. 
Ogni abuso verrà segnalato alle autorità competenti.

Per poter inserire un commento non è necessario registrarsi ma è sufficiente un indirizzo e-mail valido.
Consigliamo, tuttavia, di registrarsi e accedere con le proprie credenziali (trovi i link in fondo alla pagina).
In questo modo potrai ritrovare tutti i tuoi commenti, inserire un tuo profilo e una foto rendere riconoscibili i tuoi interventi.

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina