Da alcuni giorni su social gira voce che l’Atletica Palzola non esista più, si dice che il Presidente Fabrizio Casagrande avesse assicurato che la società sarebbe rimasta ma con un nome diverso, si dice anche che lo stesso sia attualmente irreperibile, anche la pagina Facebook intestata alla società non è più on line, cosa sta succedendo?
L’Atletica Palzola è nata nel 2004 e dal 2006 è affiliata alla FIDAL ed è una delle società podistiche più importanti del Piemonte e non solo, porta il nome di un caseificio novarese con 70 anni di attività il cui fiore all’occhiello è il Gorgonzola, che sponsorizza molte attività sportive.
Nel 2017 il team Palzola aveva un organico composto da 96 atleti, molti dei quali di buon livello, tra loro, ad esempio, Alberto Mosca M35, terzo degli Italiani alla recente Maratona di New York col tempo di 2h28’07”, Claudia Gelsomino F45, Campionessa italiana assoluta di Maratona a Milano nel 2014 in 2h51’22”, e tanti altri tra cui, in ordine sparso: Marco Gattoni, Salha Ouyat, Corrado Mortillaro, Rudy Albano, El Mehdi Maamari, Sabra Boldrini, Valeria Bellan, Dakai Mohamed El Amin, Mara Della Vecchia, Ilaria Zaccagni, insomma una schiera di atleti di primo piano, atleti che sicuramente troveranno rapidamente dove accasarsi.
Oltre ai big ci sono anche tanti altri podisti, gente che ha già pagato il rinnovo della tessera, ma che si ritrova con un pugno di mosche in mano.
I Master possono tranquillamente cercarsi un’altra società avendo vincolo annuale, ma gli atleti fino a 34 anni devono fare i conti col vincolo triennale, devono aspettare fino al 31 gennaio per essere svincolati, qualora la loro società non rinnovi il tesseramento, dopo di che la nuova società può richiedere il tesseramento.
Cambiare società però ha un costo, se il passaggio avviene tra società della stessa regione è competente il Comitato regionale di appartenenza, che farà pagare una tassa di trasferimento, sempre dovuta, non superiore a 35 euro. Invece, se il passaggio è fra società di regioni diverse la pratica diventa di competenza del Nazionale con allungamento dei tempi ed un pagamento di 50 euro.
Ndr.:
Abbiamo ricevuto oggi in redazione la testimonianza di un dei tanti atleti tesserati nel 2017 con il Palzola, si tratta di Paride Placci: ci ha raccontato di aver pagato il tesseramento 2018 ma di aver scoperto che questo tesseramento non era stato perfezionato.
Placci, ricontattato per email aggiunge: "Mi sono tesserato con loro all'inizio del 2017 approfittando di una promozione legata alla stra Magenta 2017. Dopo due anni di runcard stavo cercando una società e la quota richiesta per il tesseramento FIDAL era molto vantaggiosa.
Ndr: Da ulteriori approfontimenti, risultano irreperibili sia il Presidente Fabrizio Casagrande che la Vice Presidente Simona Bolchini, tutti ne parlano, nessuno sa dove siano finiti.

Foto tratta da www.palzola.it
2 commenti
-
Giovedì, 01 Febbraio 2018 19:34 inviato da Fabio Marri
Una coppia, a quanto leggo, che lasciava poco spazio agli altri... Leggendo il sito della Stracanonica dello scorso 8 dicembre, facevano tutto loro...
Lo Staff di StraCanonica
Organizzazione tecnico- sportiva e coordinamento generale: A.S.D. Atletica Palzola
Comitato Direttivo: Atletica Palzola
Coordinamento Generale: Fabrizio Casagrande, Simona Bolchini
Amministrazione, segreteria Iscrizioni Otc: Simona Bolchini
Direttore Gara: Simona Bolchini
Marketing, comunicazione e consulenza sponsor: Fabrizio Casagrande, Simona Bolchini -
Sabato, 27 Gennaio 2018 14:37 inviato da Rodolfo Lollini
Scusate ma non posso fare a meno di pensare a diverse "runcard" che avevano partecipato al trofeo organizzato dalla mia società. Gli avevamo proposto il tesseremento con noi, ma in diversi ci avevano dato dei matti o degli esosi, perchè con la Palzola avrebbero pagato pochi euro proprio con la "promozione" legata alla Stramagenta.