Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Ott 13, 2024

Il 3° Miglio di Cristina chiude il Club 2024 e forse un'era

Foto. R Lollini Foto. R Lollini Da sinistra: Federico Terragni, Riccardo Migliorini e Dario Ardoino

Sabato 12 Ottobre, in un pomeriggio asciutto e dalle temperature gradevoli, presso il Centro Sportivo Pertini di Cornaredo (MI) si è disputato il 3° Miglio dedicato alla memoria di Cristina Lena. Anche se sul volantino della manifestazione, in ben 3 pagine ricche d’informazioni, alcune ridondanti, altre sbagliate, come il fatto che la SAO Cornaredo fosse tra gli organizzatori, non si trova una sua foto, o due righe che la ricordino. Nemmeno il cognome. A chi potesse interessare, cliccando qui troverete delle immagini ed il mio ricordo, pubblicato l’anno scorso, in occasione del quattordicesimo anniversario della sua scomparsa. Ciò premesso, è giusto riconoscere che questa è stata l’unica “nota stonata” di un meeting bene organizzato dal GS Montestella, in linea con gli ottimi standard del circuito. A cui hanno dato assistenza i padroni di casa della SAO Cornaredo, pubblicando anche questo SERVIZIO FOTOGRAFICO che sarà on-line per circa un mese.

Tante le gare disputate che hanno coinvolto atleti di tutta la regione, ma non solo, compreso una delegazione elvetica del GAB Bellinzona. Insieme al classico programma del Club con 400 metri per gli Esordienti, 1000 per Ragazzi/Cadetti e Miglio per gli Assoluti, erano previste anche le gare dell’11^ prova del Trofeo Oxyburn (100, 400, Disco e Triplo) ed altre competizioni giovanili (60, 80 e Vortex). Come sempre, potete trovare tutti i risultati in questo link.  Numerosi i ragazzi SAO in gara che hanno ottenuto ottimi piazzamenti, come Laetitia Gussoni, prima nei 100 metri. 

Passando alla distanza regina, tra le donne netto successo di Licia Bombelli (Atletica Brescia 1950) in 5’30”90 davanti ad Anna Castelli (Nervianese 1919) e Camilla Grassi (Don Kenya Run). I riflettori non si spengono invece su Liliana Cagliani (Athletic Team), quinta assoluta e che per la terza tappa consecutiva abbassa il record italiano SF60, portato a 5’58” netti. Per il GS Montestella brillante settimo posto per Elena Manara che nella prossima settimana è attesa ad una “gara” molto più impegnativa: i nostri più affettuosi auguri 3 .

Sorpresa tra gli uomini, dove si attendeva un’altra vittoria di Elmostafa Kohli, fortissimo SM40 dell’Atletica Desio, cittadina dove gestisce il ristorante Food Albaraka. Se volete gustare le specialità del suo paese natale, il Marocco e parlare di corsa, andate a trovarlo. Come anticipavamo, Elmostafa è stato battuto da un tris di agguerriti Allievi, tutti piombati sul traguardo nello spazio di mezzo secondo. Qui trovate un bel video di questa ultima batteria. Vittoria per Riccardo Migliorini (Gavirate) in un tempo facile da ricordare: 4’44”44. Secondo Federico Terragni (PBM Bovisio) e Bronzo per Dario Ardoino, il giovane “Juantorena” della SAO Cornaredo. Atleta in forte crescita che deve il suo soprannome ed anche molte delle sue qualità alla mamma cubana Imirse. Senza nulla togliere a papà Giuliano, master che vanta nel suo palmares vittorie nei campionati regionali. Bene anche altri giovani di coach Antonio Di Fazio come Andrea Nessi e Roberto Lollini, oro e bronzo a livello Elite.

Con questa decima ed ultima prova, si chiude l’edizione 2024 del Club, che come già avvenuto l'anno passato, avrà il suo epilogo con le premiazioni presso la prestigiosa sede del CONI a Milano, in Via Piranesi, previste per domenica 10 Novembre. Nel frattempo, dopo le verifiche di rito,  non mancheremo di pubblicare i risultati delle classifiche individuali ed a squadre per celebrare i vincitori. Oltre ad ufficializzare delle importanti novità relative alla gestione del Club che potrebbero sancire la fine di un’era... Insomma, restate sintonizzati su Podisti.net ed ascoltate la rubrica radiofonica “Spazio Miglio”, in onda ogni lunedì su Radio Active. Se la perdete potete riascoltarla sul podcast di https://www.clubdelmiglio.it 

Rodolfo Lollini - Redazione Podisti.net

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina