Il Miglio Ambrosiano è una Classica Monumento
Nel weekend della Parigi-Roubaix, corre l’obbligo di ricordare che per il running in Italia esistono due classiche monumento sulla distanza anglosassone. Quella di Voghera ed il Miglio Ambrosiano. Ieri pomeriggio, sabato 12 Aprile, a Cormano (MI) si è svolta la 35^ edizione di quest’ultimo, quarta tappa del Club del Miglio 2025, perfettamente organizzata dai padroni di casa dell’Atletica Astro e dagli ideatori dell'Atletica Ambrosiana.
Pomeriggio caldo e dal sapore Amarcord, in quanto sul campo era presente Fulvio Frazzei, creatore e per oltre un trentennio anima e patron del circuito sui 1609 metri che è stato calorosamente salutato ed omaggiato da tutti i partecipanti. Ci teniamo a segnalare anche un momento particolarmente toccante, ovvero il minuto di silenzio in memoria di di Luigi Angelo Brolo, padre di Ettore e volto conosciuto nel mondo dell’atletica Master. Alfiere dell’Atletica Ambrosiana, Brolo è stato spesso e volentieri protagonista in competizioni nazionali e internazionali nei lanci: la sua specialità preferita era il giavellotto, concorso in cui lo scorso 14 settembre, nel corso dei Campionati Regionali Master a Lodi firmò la Miglior Prestazione Italiana SM85 con la misura di 23,85. Luigi Brolo detiene tuttora anche la MPI SM70 del giavellotto, con il 40,73 che gli valse il quarto posto agli Europei Master 2008 a Lubiana (Slovenia).
Il meeting è cominciato già alle ore 14,15 con i 3000 metri di marcia, validi per il Trofeo Oxyburn che prevedeva anche 100/400 e salto in lungo, mentre il Club ha proposto le sue gare classiche, ovvero 400 metri per le categorie Esordienti ed i 1000 per Ragazzi e Cadetti con vittorie per Melissa Bugini (Vanotti BG) in 3’27”24, Simone Spinetti (GP Talamona) - 3’07”30, Silvia Boga (PBM Bovisio M) - 3’10”49 e dell’elvetico Lorenzo Bracchi (Virtus Locarno) in 2’45”92. In calce troverete il link con tutti i risultati di giornata.
Sono state dieci le batterie del Miglio, tutte molto equilibrate e quindi combattute, come testimoniato per esempio da questo arrivo nella seconda maschile. Un bravo a Matteo Colombo (La Fenice) che ha messo tutti in fila con 4’37”64, mentre tra le signore, malgrado fossero in lizza diverse Allieve/Senior, successo della SF45 Valeria Gaia Sala (RRCM) col tempo di 5’48”23.
Qui troverete un paio di filmati della gara élite maschile. Video 1 Video 2
Dopo il filotto di quattro settimane consecutive, per la prossima tappa bisognerà aspettare circa un mese. Sabato 17 maggio 2025, presso il Centro Sportivo di Vignate, si correrà il 5° Miglio di Vignate, Memorial Ruggero Tagliaferri.