Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Gen 07, 2019 Ufficio Stampa Evento

Crevalcore (BO) – 8^ (e ultima) Maratona di Crevalcore

La partenza della maratona La partenza della maratona Foto Ufficio Stampa Evento

6 gennaio - A Crevalcore è andata in onda l’ultima edizione della omonima Maratona e del 10.000 della Befana, dopo 8 anni di forte impegno dello Staff organizzativo e dell’Amministrazione locale che ha supportato l’iniziativa anche dopo il tremendo sisma del 2012.

La Maratona ha visto imporsi Stefano Velatta (Atl Paratico), alla terza vittoria su cinque partecipazioni, che ha chiuso in 2h41’55”; alle sue spalle Marco Mengozzi (Corri Forrest-2h44’57”), terzo Nicola Zuccarello (Atl Discobolo-2h50’45”).

Tra le donne seconda vittoria per Federica Moroni (Golden Club Rimini) in 2h52’41”, davanti a Milena Grion (Atl TreCasali), ancora una volta seconda in 3h22’35”, con Eleonora Corradini (Impossible Target)  terza in 3h28’41”.

Da notare anche la partecipazione di Alistair Kealty, australiano di 33 anni, che a Crevalcore è partito per il suo tentativo di entrare nel Guinness World Record partecipando a 52 maratone, in 52 paesi diversi del mondo, in 52 settimane consecutive, con 52 travestimenti diversi e dovendo finire le gare sotto le 3h13’; alla fine, vestito da karateka, ha terminato con un buon 11° posto in 3h04’07”, ricevendo poi dalle mani del Sindaco Claudio Broglia un riconoscimento da parte dell’Amministrazione.

Il “Memorial 7 gennaio 2005”, a ricordo dell’incidente ferroviario della Bolognina, è andato a Stefano Velatta.

La Maratona era valida come prima prova del SixER Minors che racchiude, oltre a Crevalcore, altre maratone emiliano-romagnole come Rimini, Parma, Ravenna, Ferrara e Reggio Emilia.

Nella gara più corta sui 10.000 metri, valida come prima prova di CorriEmilia 2019, bella gara tra i due portacolori dell’Atl. Castenaso Mamadi Kaba, vincitore in 32’36”, e Mohamed Errami, terzo in 33’07”, con Luis Ricciardi (Acquadela) che si è inserito in seconda posizione con un crono di 32’53”.

Nella prova femminile vittoria di Anna Spagnoli (Edera Forlì) in 37’12”, che ha preceduto di soli 35 secondi Daniela Ferraboschi (MDS PanariaGroup); e cosiddetto terzo gradino del podio a Francesca Battacchi (Acquadela) in 39’37”.

Il Trofeo Pronto Trasporti, che premiava in entrambe le distanze il primo uomo e la prima donna tesserati per Società bolognesi, è andato nella maratona a Giovanni Colucci (Atl Avis Imola) e Veronica Restuccia (Pontevecchio), mentre nella 10k se lo sono aggiudicati Mamadi Kaba (Atl Castenaso) e Francesca Battacchi (Acquadela).

Come sempre ricche le premiazioni, alla presenza delle massime autorità cittadine e di Isabella Ceci (Miss Grand Prix 2018), che hanno visto riconoscimenti anche ai primi 3 classificati delle 38 categorie previste.

Nella classifica di Società per numero di partecipanti netto successo di Passo Capponi (100), davanti a Pontelungo (32) e Modena Runners (31).

La giornata si è chiusa con i tanti complimenti dei partecipanti e la soddisfazione di organizzatori ed amministratori.

Informazioni aggiuntive

Fonte Classifica: Comitato organizzatore

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina