Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Feb 16, 2025 Davide Viganò - Ufficio stampa evento

Lissone si riempie dei 2200 del “Cross per Tutti"

I vincitori I vincitori Roberto Mandelli

Servizio fotografico di Roberto Mandelli e Donato Cantoro

16 febbraio - C'è posto per 2200 atleti nella "bomboniera" del Bosco Urbano di Lissone, sede della 4° gara del circuito Cross per Tutti. Ancora un'altissima partecipazione in una giornata di gare emozionanti, rese ancor più aperte e incerte dal percorso tortuosissimo ricavato negli stretti spazi del parco brianzolo dal Team Brianza Lissone. Ancora Luca Andreis e Giorgia Bergamin a prevalere nelle gare assolute, Thomas Colombo tra gli under 20 e Corrado Armuzzi al quarto successo consecutivo tra i master over 50. Domenica 23 febbraio il circuito riparte da Paderno Dugnano (Milano).

Gara élite maschile (6 km) - Il primo giro manda in testa un gruppetto di cinque atleti dove si alternano al comando Delaini, Giani e soprattutto Burburan. Dopo un giro di selezione, nel terzo e ultimo c'è l'allungo decisivo di Luca Andreis (Euroatletica 2002), under 23, che guadagna metri per festeggiare da solo al traguardo. Dietro si piazzano Ionut Puiu (Atletica Lecco-Colombo) e Giacomo Giani (Varese Atletica), primo dei senior; dal 4° posto ci sono Davide Delaini (Euroatletica), Matteo Burburan (Forti e Liberi), Marco Barbetta (Atletica Cento Torri Pavia), Stefano Roncareggi (Triangolo Lariano), Giacomo Talamazzini (Euroatletica) e Daniele Pecis Cavagna (La Recastello); Giuseppe Hernis (Pol. Moving - M35) è il primo dei master in 19° posizione.

Gara femminile (4 km) - Dopo il via scappa subito la junior Giulia Bergamin (Team Brianza Lissone), triatleta di casa intenzionata solo a vincere. Detto, fatto e Bergamin vince facile la sua seconda gara della stagione. Dietro è sfida appassionante per il secondo posto, con sorpassi e controsorpassi che alla fine premiano Sara Gandolfi (Pro Sesto), seniores, davanti al nome nuovo Federica Eterovich (DK Runners). Quarta è Francesca Mentasti (Pro Sesto), prima delle under 23, poi Giorgia Franzolini (Euroatletica), Francesca Baronchelli (DK Runners), Marta Scerra (Euroatletica), Alice Paglialonga (Atletica Punto It) prima delle allieve, Laura Ceddia (Atletica Vedano), Silvia Signini (Bracco); Martina Soliman (Azzurra Garbagnate - F35) è la prima delle master in 19° posizione.

Gara under 20 (4 km) - L'allievo Thomas Colombo (Atletica Riccardi) fa le prove generali per i prossimi campionati italiani e se ne va da solo a un ritmo irresistibile per tutti. Argento sette giorni fa agli Italiani indoor under 18 nei 1500, oggi rifila distacchi abissali (quasi 40 secondi) allo junior Giacomo Giorgini (Team Brianza Lissone), Mattia Martin (Atletica Gavirate), Simon Scardi (Cento Torri Pavia), William Lapomarda (PBM Bovisio) e Alessandro Zanghi (Euroatletica).

Gara master over 50 (4 km) - Prosegue la striscia di imbattibilità di Corrado Armuzzi (Canturina San Marco - M50), che impiega un giro per convincere gli avversari che è inutile tentare di tenere il suo ritmo. L'ex azzurro di duathlon vince agevolmente su un combattivo Antonio Basilico (Virtus Groane) e Guido Ricca (Triathlon Cremona); dal 4° posto ci sono Massimo Figaroli (CBA Cinisello), Sebastien Fontaine (Virtus Binasco), Stefano Moriggi (Atletica Gallaratese - M55), Felice Piantanida (SE Civates), Francesco Di Palmo (Ondaverde), Francesco Noviello (Azzurra Garbagnate - M60), Andrea Cavalli (Atletica Lambro).

Categorie giovanili - Tra i Cadetti vince Leonardo Maselli (Aspes) che tiene dietro un combattivo Francesco Lollo (PBM Bovisio) e Massimo Marras (PBM Bovisio); Vera Romeri (CUS Pavia) coglie il suo secondo successo dopo Canegrate, questa volta davanti ad Adele Bella (Athl. Villasanta) e Meta Grigaliunaite (Team Brianza Lissone). 
Per le categorie Ragazzi/e, tra i nati 2012 ancora un successo per Alessandro Stirrup (Atletica Meneghina) davanti a Davide Lacicerchia (CUS Pro Patria Milano) e Cristian Tarantola (CUS Pavia); al femminile prima vittoria per Elettra Papi Polli (Milano Atletica) davanti a Emma Ciortan (GSA Brugherio) e alla gemella Samuela Papi Polli. Per l'anno di nascita 2013, Mario Bizzarri (Centro Schuster) si conferma davanti a Giorgio Pietranera (Atletica Meneghina) e Luca Lasagna (Atletica Cinisello); mantiene la leadership Beatrice Proserpio (Vis Nova Giussano)  che supera Elsa Zangara (La Fenice) ed Emma Arginelli (Pro Sesto).

Domenica a Paderno Dugnano gara 5 sul percorso allestito da Euroatletica 2002 all'interno del parco Toti di via Serra. Prima gara alle ore 9.

Informazioni aggiuntive

Fotografo/i: Roberto Mandelli - Donato Cantoro

Lascia un commento

I commenti sono a totale responsabilità di chi li invia o inserisce, del quale restano tracciati l'IP e l'indirizzo e-mail. 

Podisti.Net non effettua alcun controllo preventivo né assume alcuna responsabilità sul contenuto, ma può agire, su richiesta, alla rimozione di commenti ritenuti offensivi. 
Ogni abuso verrà segnalato alle autorità competenti.

Per poter inserire un commento non è necessario registrarsi ma è sufficiente un indirizzo e-mail valido.
Consigliamo, tuttavia, di registrarsi e accedere con le proprie credenziali (trovi i link in fondo alla pagina).
In questo modo potrai ritrovare tutti i tuoi commenti, inserire un tuo profilo e una foto rendere riconoscibili i tuoi interventi.

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina