Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Giu 06, 2024 203volte

Il 20 Luglio si corre la Stralivigno

La partenza 2023 La partenza 2023 ph Stefano Morselli - www.racephoto.it

Livigno, 06.06.2024 – Il conto alla rovescia è ormai entrato nel vivo, per la nuova edizione della Stralivigno, che si appresta ad animare il terzo week-end di luglio, nel cuore della stagione estiva. Il tradizionale appuntamento con la 21 km, diventata un simbolo della località e della sua anima sportiva, è da tempo uno dei momenti più attesi dell’anno, sia dai runner di tutta Italia, che raggiungono il Piccolo Tibet da ogni angolo del Paese, che dai numerosissimi atleti e appassionati locali.

Dato il successo della scorsa edizione, che presentava una spettacolare modifica al tracciato storico della gara, anche nel 2024 i corridori potranno godere di questa unicità, grazie alla conferma dei due chilometri aggiuntivi di sentiero, da correre nella stupenda natura incontaminata di Livigno, proprio nel tratto finale. Un’ulteriore occasione per godere della bellezza paesaggistica della località e del contatto diretto con i suoi orizzonti più esclusivi. Il profilo altimetrico della competizione, anch’esso confermato, prevede un delta positivo di 200 metri, con la partenza che avverrà ai “classici” 1816 metri di Livigno, e con una quota massima toccata lungo il tragitto di circa 2030 metri di altitudine. Il centro wellness e sportivo di Aquagranda, nonché Centro di Preparazione Olimpica CONI, sarà la casa base della kermesse che in questi mesi ospita atleti da tutto il mondo in preparazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.



foto 2023 
Cronaca 2023

Un programma denso e pieno di alternative, per tutti i partecipanti, che potranno ritirare i propri pettorali, sia per la “21 km” che per la staffetta, già da venerdì 19 luglio, presso lo sportello dedicato in Plaza Placheda, a partire dalle 14.00 e fino alle 19.00. Distribuzione che riprenderà poi il mattino seguente, dalle ore 9.00 e fino ad un’ora dalla partenza delle due gare, prevista per le ore 16.00 in Aquagranda, struttura dove saranno resi disponibili spogliatoi, docce e un servizio di deposito per gli atleti a partire dalle ore 14.00. Al termine della gara, dalle ore 19.00, in Plaza Placheda, sono in programma il pasta party e le premiazioni.

Cambia, invece, la location della Ministralivigno, appuntamento della domenica dedicato alle categorie giovanili, che si sposta al campo di atletica dell’Aquagranda. Iscrizioni aperte la mattina stessa dell’evento con la categoria allievi prima a prendere il via, a seguire, partenze scaglionate per le categorie cadetti, ragazzi, esordienti, cuccioli, baby e superbaby.
Le iscrizioni alle due gare principali, la “21km” e la staffetta, sono ancora aperte e lo saranno fino al giorno 17 luglio sul sito di Brooks Stralivigno, e poi, di nuovo, dal 19 luglio in avanti, soltanto in presenza, presso l’ufficio gare.
 Un’occasione da cogliere al volo, per trascorrere un week end indimenticabile all’insegna dello sport, del contatto con la natura, e della condivisione, nello scenario mozzafiato della Livigno d’estate.

Lascia un commento

I commenti sono a totale responsabilità di chi li invia o inserisce, del quale restano tracciati l'IP e l'indirizzo e-mail. 

Podisti.Net non effettua alcun controllo preventivo né assume alcuna responsabilità sul contenuto, ma può agire, su richiesta, alla rimozione di commenti ritenuti offensivi. 
Ogni abuso verrà segnalato alle autorità competenti.

Per poter inserire un commento non è necessario registrarsi ma è sufficiente un indirizzo e-mail valido.
Consigliamo, tuttavia, di registrarsi e accedere con le proprie credenziali (trovi i link in fondo alla pagina).
In questo modo potrai ritrovare tutti i tuoi commenti, inserire un tuo profilo e una foto rendere riconoscibili i tuoi interventi.

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina