Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Stefano Morselli

Stefano Morselli

Domenica, 11 Luglio 2021 13:03

Verona: in 500 al 1° Mura Trail

10 Luglio  - VINCONO Francesco Lorenzi e Federico Schio
Grandi emozioni al Mura Trail di Verona: sabato sera, a partire dalle 21, ben 500 atleti hanno percorso il primo urban trail in notturna sulla Mura di Verona, organizzato da VRM Team Asd e Studioventisette,  correndo su un percorso di 18 km che ha toccato il tracciato delle fortificazioni austriache di Verona, ed attraversando i luoghi più suggestivi della città.

Molto più di una semplice gara. I partecipanti hanno avuto la possibilità, come ha ricordato Francesca Toffali, assessore del Comune di Verona che cura tra l’altro Rapporti con Unesco, Turismo e Costumi e Tradizioni Popolari, “di correre al tramonto lungo le Mura magistrali di Verona. Un percorso nella storia, che sfiora le diverse epoche in cui si è evoluta la città: dai romani agli scaligeri, ai veneziani agli austriaci”. Senza dimenticare che il Parco delle Mura, fulcro della manifestazione, è patrimonio Unesco.

La gara, inserita nel calendario nazionale Fidal, è stata vinta da Francesco Lorenzi (Boscaini Runners) e in campo femminile da Federica Schio (Atl. Lupatotina).

ORDINE D'ARRIVO UOMINI:
1. Francesco Lorenzi 1.10’53”; 2. Nicola Moz 1.16’46”; 3. Luca Vivaldi 1.16’51”.


ORDINE D'ARRIVO DONNE:
1. Federica Schio 1.22’55”; 2. Tiziana Scorzato 1.28’16”; 3. Veronica Bacci 1.30’11”.



Siamo riusciti a trovare la disponibilità di un piccolo numero di pettorali, un numero tuttavia sufficiente per fare il gruppo alla 50^ edizione della maratona di NEW YORK: per ricevere i dettagli del nostro pacchetto scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dopo 15 anni di continua presenza nella grande Mela, nel 2020 avevamo rinunciato a fare il gruppo, anche perché la 50^ edizione era molto ambita ed i pettorali 2020 tutti già venduti dopo poche settimane.
Dopo l'annullamento dell'edizione 2020, le iscrizioni erano state "girate" sul 2021, con la decisione degli organizzatori di dimezzare il numero dei partecipanti a 25.000 unità: decisione obbligata dal Covid, ma decisione che ha reso ancor più esclusivo correre la 50^ edizione.
Oggi la sorpresa perché Podisti.Net, grazie alla propria storica presenza all'evento, è sempre "sul pezzo" e riesce a creare ed a cogliere le occasioni improvvise... Quindi, caro podista, non perdere l'occasione per correre con noi la Maratona di New York; aderire last minute sarà ancora più bello, scrivi quindi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. più velocemente possibile e approfitta per vivere con noi quest'esperienza eccezionale.
Sei singolo (nel senso che non viaggi in coppia)? Nessun problema, se lo vorrai ti uniremo in camera con un altro 'singolo' per risparmiare.

 

CLASSSIFICA GENERALE - SERVIZIO FOTOGRAFICO 

Andrea Bergianti e Francesca Setti hanno dominato la 20^ edizione del Giro della Pietra, che si è corso questa mattina a Caselnovo Monti sul classico anello che circumnaviga l'originale Pietra di Bismantova.
La gara ha visto 215 atleti alla partenza, un numero volutamente contenuto al fine di non correre rischi dal punto di vista del protocollo covid; è stata organizzata dall'Atletica Castelnovo  Monti ed ha rappresentato la prima gara di corsa su strada del 2021 in provincia di Reggio Emilia. Sino ad ora si era corso solo un Trail a Vezzano sul Crostolo due settimane fa.

Ordine d'arrivo maschile:

1 BERGIANTI ANDREA 1986 CALCESTRUZZI CORRADINI EXCELS. 00:57:50.8
2 FRANZESE SALVATORE 1991 ATL. REGGIO ASD 01:00:14.1 00:02:23.3
3 CAPRETTI MICHELE 1990 ATL. CASONE NOCETO 01:01:28.3 00:03:37.5
4 CASTIELLO GIUSEPPE 1981 ANESER NOVI ASS. SPORT. 01:02:09.9 00:04:19.1
5 MONTECALVO DANIELE 1997 UNIONE SPORTIVA ZOLA PREDOSA 01:02:19.3 00:04:28.5
6 ARTIOLI MILLER 1977 SAN VITO POL. A.S.D.R.C. E.T.S 01:02:41.7 00:04:50.9
7 COMPAGNI NICOLA 1980 CALCESTRUZZI CORRADINI EXCELS. 01:02:49.3 00:04:58.5
8 TALLERI WILLIAM 1977 3.30 TEAM A.S.D 01:03:18.0 00:05:27.2
9 COSTI CLAUDIO 1975 GRUPPO PODISTICO LA GUGLIA 01:03:27.3 00:05:36.5
10 SLAGTER ROELAND 1986 MODENA ATLETICA 01:03:37.2 00:05:46.4

Ordine d'arrivo femminile:

1 SETTI FRANCESCA 1992 G.S. ORECCHIELLA GARFAGNANA 01:08:43.5
2 ALFIERI ROSA 1970 CIRCOLO MINERVA ASD 01:14:34.9 00:05:51.4
3 VIOLI VALENTINA 1989 ATL. CASONE NOCETO 01:17:42.8 00:08:59.3
4 PAGU NATALIA 1981 G.P. AVIS NOVELLARA 01:19:05.9 00:10:22.4
5 DEL CARLO SONIA 1974 POD. FORMIGINESE 01:20:39.4 00:11:55.9
6 REBECCHI LAURA 1968 G.S. TOCCALMATTO 01:21:47.4 00:13:03.9
7 PICCINNI GLORIA 1983 ASD SAMPOLESE BASKET & VOLLEY 01:21:56.4 00:13:12.9
8 BERTOLUCCI PAOLA 1960 G.P. AVIS NOVELLARA 01:22:49.6 00:14:06.1
9 SPADONI MARIA LUISA 1966 ATLETICA CASTELLO Soc.Coop.Spo 01:24:08.8 00:15:25.3
10 CAPORETTO PAOLA 1972 ATLETICA MANARA 01:26:42.4 00:17:58.9


Ndr: da notare che Talleri e Sonia Del Carlo (e probabilmente non solo loro) erano reduci da ottimi piazzamenti ai Diecimila di Campogalliano di 13 ore prima.

Mercoledì, 23 Giugno 2021 22:03

New York: nasce la Maratona di Brooklyn

New York raddoppia "male": la città di New York ha infatti approvato una seconda maratona, quella di Brooklyn organizzata dal team "New York City Runs".
La gara si correrà il 24 aprile del 2022, unitamente alla mezza maratona, con partenza nel McCarren Park per poi transitare sul lungofiume di Williamsburg, Prospect Park, Coney Island. Un percorso modesto che si svilupperà ben lontano dagli altri quartieri della città e che prevede una prima parte in linea e ben 5 (discutibili) giri finali all'interno del Prospect Park.
Il tempo massimo sarà probabilmente di 7 ore e gli organizzatori si aspettano 18-22mila podisti sulle due distanze, una massa di persone che non comprendiamo come possano correre assieme nei 5 giri che inizieranno dopo le 10 miglia in linea.
Queste le tariffe d'iscrizione scaglionate nel tempo (sta per scadere il 'secondo prezzo'):

Saranno premiati i primi tre classificati assoluti maschili e femminili con $ 500 al vincitore, $ 250 al secondo assoluto e $ 100 al terzo, questi premi saranno distribuiti sia nella maratona che nella mezza.
Inoltre verranno premiate i primi tre classificati maschili e femminili in ciascuna delle seguenti fasce di età: fino a 19 anni, 20-24, 25-29, 30-34, 35-39, 40-44, 45-49, 50-55, 55-59, 60-64, 65-69, 70-74, 75-79 e 80 e oltre.

23 giugno - Pubblichiamo di seguito l'amaro comunicato ricevuto questo pomeriggio dall'ufficio stampa della gara, con cui Matteo Mazzoleni comunica l'annullamento della gara che era in programma il 17 e 18 luglio 2021 a Sala al Barro (LC).

Carissimi atleti, sponsor, volontari, componenti del comitato promotore, volontari enti e associazioni.
Sono a scrivere in quanto ZENITHAL TEAM ASD nella figura del suo Presidente, attraverso una comunicazione per via raccomandata con ricevuta di ritorno datata 17.06.2021, mi DIFFIDA e mi INTIMA l’immediata cessazione di operare per conto della stessa Asd.
Premetto che come ideatore e creatore insieme ad un gruppo di amici  della BARRO SKY NIGHT alle origini, poi divenuta BARROSKYTHENITE, mi sono sempre appoggiato a diverse associazioni per le edizioni precedenti e mi sono sempre fatto carico in prima persona dei rapporti e contatti con sponsor, atleti, associazioni, enti ed altre Società Sportive, con i quali ho ottimi rapporti ormai da anni di collaborazione ma soprattutto di AMICIZIA, e che tutto veniva fatto secondo le regole e gli accordi concordati tra le parti.
A poco meno di un mese dall’edizione 2021, prevista per il 17-18 luglio, nel corso della quale abbiamo aggiunto una gara per rendere l’evento ancora più importante, sono stato personalmente contattato dalla Federazione per ospitare la nazionale  italiana di skyrunning FISKY per un ritiro pre-mondiale; ma solo oggi mi sono ritrovato senza poter agire, per quanto concerne l’organizzazione dell’evento in toto, come ho sempre fatto per il bene della manifestazione, la crescita della Asd e per la promozione del nostro Paese in cui credo ancora.
Con le lacrime agli occhi e con forte rammarico sono costretto a comunicare che l’edizione della manifestazione “BARROSKYTHENITE” che comprende le 4 gare ZENSKY , ZENVERTIK, ZENDOUBLE, ZENFUN in programma il week end del 17-18 luglio 2021, viene ANNULLATA in quanto non mi è possibile garantire il regolare svolgimento delle stessa per via della comunicazione di recentissima data, firmata dal presidente della Asd, della quale al momento sono ancora segretario.
Purtroppo anche il ritiro della nazionale in programma dal 16 al 18 luglio a fronte dell’allegata diffida, .
Chi ben mi conosce, conosce anche la mia moralità e la mia integrità, e la passione che ho sempre messo nell’organizzazione di questo evento che per me e per tutti i volontari e collaboratori è sempre stata linfa vitale, in quanto tutti accomunati dalla passione per la montagna, per lo sport e per l’amicizia.

Chiedo agli sponsor, che hanno già ricevuto regolare fattura per la sponsorizzazione dell’evento, e agli atleti che hanno già effettuato l’iscrizione di contattare il presidente della Asd Zenithal Team (mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) per le pratiche legate all’annullamento dei documenti e la restituzione delle somme, in quanto non sono più la persona designata ad operare in tal senso.

Vi ringrazio per il sostegno e l’affetto che mi avete dimostrato fino ad oggi, confidando in una nuova rinascita o ritorno alle origini insieme a tutti voi.

Matteo Mazzoleni

Mercoledì, 23 Giugno 2021 21:44

Sara Dossena dà forfait per Tokyo

23 giugno - Sara Dossena non parteciperà alle Olimpiadi di Tokyo. La maratoneta azzurra, che aveva ottenuto lo standard di qualificazione nel marzo del 2019 correndo a Nagoya in 2h24:00, ha deciso a malincuore di rinunciare all’evento a cinque cerchi, viste le attuali condizioni fisiche che non le consentono di essere competitiva in Giappone: sabato 7 agosto non sarà al via della maratona olimpica all’Odori Park di Sapporo.
“Con un nodo alla gola ho deciso, insieme al mio staff, di rinunciare alle Olimpiadi - le sue parole in un post sui social - Ci ho provato, ci ho creduto, ho lavorato al massimo delle mie possibilità ma ho fallito. Nonostante abbia ottenuto il minimo olimpico non sono in condizione fisica di onorare la maglia azzurra con la mia partecipazione. L’ho sempre detto: a Tokyo non andrò soltanto per dire ‘ho fatto le Olimpiadi’. Non ci sono colpe, non ci sono scuse ma solo la consapevolezza della realtà attuale. Ora stop, reset e restart. Perché se si cade ci si rialza sempre!”.
Nello scorso dicembre la 36enne bergamasca della 101 Running, allenata da Maurizio Brassini, si era sottoposta a un intervento al piede sinistro. Nel 2017 Dossena ha debuttato in maratona con il sorprendente sesto posto di New York, dopodiché è stata sesta agli Europei di Berlino del 2018 e argento a squadre. Si è invece ritirata ai Mondiali di Doha nel 2019.

Dal presidente della FIDAL Stefano Mei l’incoraggiamento alla maratoneta: “Sono molto dispiaciuto che Sara non partecipi, speravamo di averla recuperata - le sue parole - la sua è una scelta coraggiosa, non è da tutti rinunciare alla maglia azzurra: personalmente so cosa significhi dover dare forfait a poche settimane da un’Olimpiade. Ma siamo certi che continuerà a essere uno dei punti di riferimento della maratona italiana”

13 giugno - Eyob Faniel ha vinto  l'edizione 2021 della gara scaligera che si è corsa questa mattina, Giovanna Epis è giunta seconda.
Ottimo test per il portacolori delle Fiamme Oro che ha chiuso la gara senza patemi in 1:03:26; Faniel è passato al 5° km in 15:03 ed al 15° km in 45:00, in una gara corsa a ritmo maratona.
Faniel ora andrà in altura in Kenya dove affinerà la preparazione in vista dei Giochi Olimpici di Tokyio dove sarà la punta della squadra azzurra di maratona.
Alle spalle di Faniel sono giunti il keniano Eric Riungu Muthomi in 1:04:10) ed il parmigiano d'adozione,  che corre per i colori del Circolo Minerva, Yassine El Fathaoui in 1:04:11.



In campo femminile vittoria per la keniana Angela Tanui in 1:09:45, alle sue spalle è giunta la campionessa italiana di maratona in carica Giovanna Epis, La 32enne veneziana, che corre per il C.S. Carabinieri, ha tagliato il traguardo in 1:11:25, suo secondo risultato in carriera ad appena 11 secondi dal proprio personale siglato lo scorso ottobre ai Mondiali di specialità.
Al terzo posto è giunta l'altra keniana Susan Chembai Aramisi (G.S. Orecchiella Garfagnana) in 1:13:22. Per trovare un'altra italiana occorre arrivare alla 7^ posizione ottenuta dalla veronese Marta Fabris (KM Sport) che ha chiuso in 1:18:38.



Da segnalare la presenza dell'ex calciatore del Milan Massimo Ambrosini (G.S. Montestella) che ha corso in 1:28:50, vicino al suo personale risalente al 2017 quando a Milano corse in 1:28:21.
Hanno portato a termine la mezza maratona in 2634, mentre sulla 10 km in 291 hanno concluso la competitiva e 372 la non competitiva.
La gara ha visto gli atleti partire a onde: alle 07.30 è partita quella dei Top Runner M/F (personale sotto 1h24') sui 21km, a seguire ogni 10 minuti sono partite le altre 7 onde della mezza maratona con 500 atleti alla volta;alle 09.00 è partita l'onda della 10 k competitiva ed alle 09.10 l'onda della 10K non competitiva.
La giornata era molto calda e ha messo a dura prova gli atleti, si è trattata comunque della più grande manifestazione sino ad ora organizzata in Italia  in ambito running in era COVID.

Ordine d'arrivo maschile:

1 GHEBREHIWET FANIEL EYOB - G.S. FIAMME ORO PADOVA ITA SM 1:03:26
2 RIUNGU ERIC MUTHOMI - ATLETICA SALUZZO KEN SM 1:04:10
3 EL FATHAOUI YASSINE - CIRCOLO MINERVA ASD ITA SM35 1:04:11 
4 IRABARUTA OLIVIER - U.S. QUERCIA TRENTINGRANA BDI SM 1:04:24
5 PERKMANN HANNES - ASC LF SARNTAL RAIFFEISEN ITA SM 1:05:58
6 D'ONOFRIO DANIELE - G.S. FIAMME ORO PADOVA  ITA SM 1:06:06
7 AGOSTINI FRANCESCO - ATL. CASONE NOCETO ITA SM 1:06:37 
8 TAYE DAMTE KUASHU - ATLETICA SAN BIAGIO ETH SM 1:06:52 
9 PRIMOZ KOBE - FIT KLUB NOVO MESTO SLO SM40 1:08:16
10 HOFER MICHAEL - ASV DEUTSCHNOFEN ITA SM 1:09:37
 

Ordine d'arrivo femminile:
1 TANUI ANGELA KEN SF 1:09:45

2 EPIS GIOVANNA - C.S. CARABINIERI SEZ. ATLETICA ITA SF 1:11:25
3 ARAMISI SUSAN CHEMBAI - G.S. ORECCHIELLA GARFAGNANA KEN PF 1:13:22
4 STEYN GERDA RSA SF 1:13:28
5 AYELE MESERET -G.S.IL FIORINO ETH PF 1:14:07
6 MURIGI LUCY WAMBUI - ATLETICA SALUZZO KEN SF35 1:16:22
7 FABRIS MARTA - A.S.D. TEAM KM SPORT ITA SF 1:18:38
8 BIAGETTI LAURA - G.S. LAMMARI ITA SF 1:19:39
9 VALENTI ARIANNA - G.S. BONDO ITA SF 1:22:45
10 TONIN FRANCESCA - CALCESTRUZZI CORRADINI EXCELS. ITA SF 1:25:09

Podisti.Net, benchè presente, pubblicherà solo una ristretta selezione di immagini fotografiche.

CLICCA SULLA FOTO E SCOPRI LE IMMAGINI DI ELIA E STEFANO MORSELLI

SERVIZIO FOTOGRAFICO IN CARICAMENTO   -  CLASSIFICA GENERALE
Modena 06.06.2021
- Si è corsa questa mattina la prima gara competitiva modenese del 2021, il "5000 del Novisad" (nome del parco noto ai podisti per l'arrivo della "Corrida di San Geminiano"), valevole come Campionato Regionale 5000 metri su strada UISPP.
L'evento è stato organizzato in maniera esemplare dalla Pol. Campogalliano e dal Comitato Uisp di Modena, alla fine i classificati sono stati 228; perfetto il rispetto del protocollo Covid19 con gli atleti divisi in 4 partenze distinte, sull'anello di 800 metri del vecchio ippodromo.
Alle 09.00 si è corsa la gara dei Veterani Uomini per i nati dal 1971 e precedenti, con il dominio netto di Mohamed Errami (Circolo Minerva) in 16:11; alle sue spalle Claudio Pezzini (Pol. Centese) in 17:11 e Paolo Calamai (MDS Panaria Group) 17:26.
Nella seconda gara, partita alle 09.40, hanno corso tutte le categorie femminili: qui a dominare sin dal primo metro è stata Federica Proietti (Calcestruzzi Corradini Rubiera) che ha completato i 5000 metri in 17:25, piazzata Fiorenza Pierli (Calcestruzzi Corradini Rubiera) in 17:44, terza Caterina Mangolini (A.S.D. Atletica Delta) in 17:52.
Nella terza partenza delle 10.20 sono partiti gli atleti dai 40 ai 49 anni, ed in questa gara abbiamo assistito all'assolo di Rachid Kisri (Circolo Minerva PR) che ha chiuso in 15:14 davanti a Rudy Magagnoli (Atl. Corriferrara) in 15:39, terzo Bazhar Taoufiq (Atl. MDS) in 15:54.
La quarta ed ultima gara, riservata agli under 40, è stata la più spettacolare e si è decisa solo all'ultimo giro con Luis Matteo Ricciardi (Atletica Sacmi Imola) che è andato a vincere in 15:25, staccato di soli 3 secondi Andrea Bergianti (Corradini Rubiera) in 15:28, terzo Mamadi Kaba (Atl. Castenaso) in 15:30.
Unendo i tempi delle 3 gare uomini, la classifica Assoluta ha premiato con la vittoria assoluta Rachid Kisri, classe 1975 (Circolo Minerva PR) in 15:13:75, secondo Luis Matteo Ricciardi (Atl. Imola Sacmi) in 15:25, terzo Andrea Bergianti (Calcestruzzi Corradini) in 15:28.

5000 del Novisad 2021 - Trofeo Modenacorre



Ordine d'arrivo Maschile:

1 267 KISRI RACHID CIRCOLO MINERVA ASD MAR 0:15:13:75
2 303 RICCIARDI LUIS MATTEO MA 1 A.S.D. ATLETICA IMOLA SACMI ITA 0:15:25 +11
3 352 BERGIANTI ANDREA CALCESTRUZZI CORRADINI ITA 0:15:28 +14
4 302 KABA MAMADI MA 2 ATLETICA CASTENASO A.S.D. GUI 0:15:30 +17
5 204 MAGAGNOLI RUDY MD 1 ATLETICA CORRIFERRARA A.S. ITA 0:15:36 +22
6 354 RONDONI FEDERICO CALCESTRUZZI CORRADINI ITA 0:15:39 +25
7 301 ARAGNO ANDREA A.S.D.ATLETICA FOSSANO '75 ITA 0:15:46 +32
8 214 TAOUFIK BAZHAR MD 2 ATLETICA MDS ITA 0:15:54 +41
9 337 ANGILELLA DAVIDE ATL. FRANCIACORTA ITA 0:16:03 +50
10 10 ERRAMI MOHAMED MF 1 CIRCOLO MINERVA ASD ITA 0:16:11 +57
11 308 RESCIGNO ALESSANDRO MB 1 JOY RUNNER ASD ITA 0:16:11 +57
12 328 ANSALDI DANIELE A.S.D. ATL. FOSSANO '75 ITA 0:16:13 +59
13 316 MARCHETTA ANGELO MC 1 G. P. SALCUS - A.S.D. ITA 0:16:14 +1:00
14 329 MARAZZOLI MATTIA CALCESTRUZZI CORRADINI ITA 0:16:14 +1:00
15 247 COMPAGNI NICOLA CALCESTRUZZI CORRADINI ITA 0:16:22 +1:08
16 209 POGGI FABIO MD 3 SAN VITO POL. A.S.D.R.C. E.T. ITA 0:16:30 +1:16
17 221 CASARI GIULIANO ME 1 UISP COMITATO TERR.LE ITA 0:16:40 +1:26
18 205 TANZI CLAUDIO MD 4 CIRCOLO MINERVA ASD ITA 0:16:42 +1:28
19 253 CATERINO MAURIZIO ASD FIDAS GNARRO JET ITA 0:16:43 +1:29
20 353 SALVATORE MICHELE GRUPPO SPORTIVO VIRTUS ITA 0:16:46 +1:32

Ordine d'arrivo Femminile:

1 149 PROIETTI FEDERICA CALCESTRUZZI CORRADINI ITA 0:17:25
2 152 PIERLI FIORENZA CALCESTRUZZI CORRADINI ITA 0:17:44 +19
3 142 MANGOLINI CATERINA FA 1 A.S.D. ATLETICA DELTA ITA 0:17:52 +27
4 150 CARRARO LISA VICENZA MARATHON ITA 0:18:36 +1:11
5 111 VENTURELLI GLORIA FD 1 ATLETICA MDS ITA 0:18:59 +1:35
6 108 RICCI LAURA FD 2 PODISTICA FORMIGINESE ASD ITA 0:19:10 +1:45
7 124 BARCHETTI MONICA FF 1 CREVALRUN A.S.D. ITA 0:19:21 +1:56
8 143 BERTONI LAURA A.S. LA FRATELLANZA 1874 ITA 0:19:25 +2:00
9 110 THOMPSON BETHANY JANE FD 3 CIRCOLO MINERVA ASD GBR 0:19:33 +2:08
10 101 FERRINI CELESTE FA 2 FORLI' TRAIL ASD ITA 0:19:49 +2:24
11 146 CUSCINI ALICE G.S. GABBI ITA 0:19:59 +2:34
12 141 SIGHINOLFI GIULIA RUN CARD ITA 0:20:08 +2:43
13 151 LAZZARINI MARINA ATLETICA MONTICHIARI ITA 0:20:15 +2:50
14 155 BALDI MANOELA ATLETICA 85 FAENZA ITA 0:20:33 +3:08
15 121 PASELLO NICOLETTA FF 2 G.S. LAMONE RUSSI ASD ITA 0:20:38 +3:13
16 135 BERTOLUCCI PAOLA FH 1 G.P. AVIS NOVELLARA ITA 0:20:49 +3:24
17 115 DEL CARLO SONIA FE 1 PODISTICA FORMIGINESE ASD ITA 0:21:18 +3:54
18 109 MALVOLTI ELENA FD 4 A.S.D. SPORTINSIEME ITA 0:21:31 +4:06
19 127 FAGANDINI MARA FG 1 CIRCOLO MINERVA ASD ITA 0:21:43 +4:18
20 144 PAOLINI ELISABETTA G.P. ENDAS CESENA ITA 0:21:44 +4:19

E' arrivato il momento tanto atteso del ritorno alle gare sul territorio della provincia di Modena: domenica 6 giugno alle 09.00 prenderà il via la prima delle 4 batterie del "5000 del Parco Novisad" in centro a Modena, organizzazione a cura di Pol. Campogalliano e UISP Modena con il supporto di Uisp regionale e di Roberto Brighenti.
In palio, oltre i classici premi in natura, ci saranno i titoli regionali UISP.
Risultano iscritti alla gara 268 atleti e le iscrizioni sono ormai chiuse.

ORE 9.00 - UOMINI - Pettorali da 1 a 99
VETERANI M – 75 - 75/OLTRE (1946 E PREC.)
VETERANI L – 70 – 70/74 (1947/51)
VETERANI I – 65 – 65/69 (1952/56)
VETERANI H – 60 – 60/64 (1957/61)
VETERANI G – 55 – 55/59 (1962/66)
VETERANI F – 50 – 50/54 (1967/71)
A seguire premiazioni categorie Uisp
 
ORE 09.40 CIRCA - DONNE - Pettorali da 100 a 199
ALLIEVE 16/17 (2004/2005)
SENIORES A – 20 – 18/29 (1992/2003)
SENIORES B – 30 – 30/34 (1987/91)
SENIORES C – 35 – 35/39 (1982/86)
SENIORES D – 40 – 40/44 (1977/81)
SENIORES E – 45 – 45/49 (1972/76)
VETERANI F – 50 – 50/54 (1967/71)
VETERANI G – 55 – 55/59 (1962/66)
VETERANI H – 60 – 60/64 (1957/61)
VETERANI I – 65 – 65/oltre (1956 e prec.)
A seguire premiazioni categorie Uisp
 
ORE 10.20 CIRCA - UOMINI - Pettorali da 200 a 299
SENIORES D – 40 – 40/44 (1977/81)
SENIORES E – 45 – 45/49 (1972/76)
A seguire premiazioni categorie Uisp
 
ORE 11.00 CIRCA - UOMINI - Pettorali da 300 a 400
ALLIEVI 16/17 (2004/2005)
SENIORES A – 20 – 18/29 (1992/2003)
SENIORES B – 30 – 30/34 (1987/91)
SENIORES C – 35 – 35/39 (1982/86)
A seguire premiazioni categorie Uisp
 
ORE 11.50 CIRCA PREMIAZIONI ASSOLUTI
 
NUMERO DI PETTORALE
 
AUTOCERTIFICAZIONE
Il mattino della manifestazione va compilata e consegnata l’autocertificazione (vedi allegato)
 
INGRESSO CAMPO GARA
Arrivare al campo gara almeno 30 minuti prima della partenza della propria batteria. 
 
BORSA
Ti sarà data la possibilità di riporre la borsa sul prato del NoviSad. L'area non sarà custodita, sarà quindi a tua cura, inoltre dovrai evitare assembramenti con gli altri atleti. L'organizzazione è sollevata da ogni responsabilità relativa ad eventuali furti. 
 
ACCOMPAGNATORI
Per le società: è consentito l’ingresso di un accompagnatore ogni 3 atleti. Per gli atleti singoli sconsigliamo di venire con eventuali accompagnatori. 
 
PREMIAZIONI
Le premiazioni di ogni categoria si terranno alla fine di ogni gara. Le premiazioni assolute si terranno alla fine di tutte e 4 le gare all’incirca verso le 11.40/11.50
 
RISTORO
Non è previsto alcun ristoro. Dentro il pacco gara troverai un alimento di pasticceria più una bottiglietta d’acqua che potrai utilizzare alla fine della tua gara. Ti consigliamo di portarti dietro una borraccia piena. 
 
MASCHERINA
Alla fine della gara ti verrà consegnata una mascherina.
 
CHIP
Alla fine della gara ricordati di consegnare il chip. 
 
PARTENZA
Tutti gli atleti saranno disposti in griglia nel rispetto del distanziamento. 3 secondi prima dello sparo saranno fatti avvicinare alla linea di partenza. Gli atleti dovranno mantenere la mascherina per i primi 200 metri e gettarla nell’apposito contenitore che si trova lungo il percorso. 
 
FACEBOOK
Su facebook ci sarà la diretta della manifestazione.  
 
TESSERAMENTI
A scanso di equivoci ci teniamo a condividere con te che gli atleti tesserati con una società UISP non possono partecipare alla gara come FIDAL o RUNCARD. Il giorno della gara non saranno accettate richieste di modifiche alla propria iscrizione. Per saperne di più ti invitiamo a dare un'occhiata alla pagina degli iscritti presente sul portale   https://www.atleticando.net/gara.php?id=40722&ts=18778#
 
CERTIFICATO MEDICO
Controlla sul portale  atleticando che la tua iscrizione sia ok. Se è evidenziata in rosso significa che il tuo certificato medico non è stato aggiornato sulla piattaforma Fidal, Runcard o UISP. Nessun problema. Portalo con te il giorno della gara. Ti sarà chiesto dai giudici che ti consegneranno il pettorale.
 
PAGAMENTO ISCRIZIONE
Cerca di venire con i soldi contati.  Se non ti ricordi quando ti sei iscritto basta dare un’occhiata alla pagina su  atleticando. Sotto il tuo nome è indicata la data. Fino alla fine di Aprile il costo del pettorale era di 8 euro, dall’1 maggio in poi 11 euro.
 
PARCHEGGI
È possibile parcheggiare nei parcheggi che si trovavano a fianco dello stadio, proprio davanti al parco Novisad
 
COME ARRIVARE 
Basta inserire sul navigatore Viale Monte Kosica 85. Arriverai davanti all'ingresso. 
 
DOVE MANGIARE A FINE GARA
Nel pacco gara troverai un buono sconto del 10% da utilizzare presso il ristorante Dispensa Emilia che si trova in via Emilia Est 981
 
CIRCUITO EMILIA ROMAGNA UISP RUN CHAMPIONSHIP 
Partecipando alla 5MILA DEL NOVISAD hai già effettuato la prima delle 3 tappe del Circuito E.R. Uisp Run Championship 2021. Si tratta di un circuito che riunisce solo gare in cui vengono assegnati i Titoli di Campione Regionale sulle 3 distanze classiche: 5 - 10 - 21 km. Le gare del 2021 saranno: 5MILA DEL NOVISAD, 10MILA DELLA BILANCIA, MEZZA DI CORREGGIO. Chi parteciperà a tutte e 3 le manifestazioni ed otterrà la sommatoria dei tempi più bassa, diventerà Campione Regionale. Significherà avere una grossa esposizione mediatica. Inoltre l'atleta otterrà un'intervista sulla rivista Correre, un abbonamento a Correre (digitale) ed una medaglia speciale. (Regolamento Circuito in allegato)

 

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina