Direttore: Fabio Marri

* Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina *

Feb 18, 2025 Daniela Malusa

La mia Romeo&Giulietta: emozione che corre col cuore

Prima e dopo la gara Prima e dopo la gara Daniela Malusa

16 febbraio - La mia città, Verona, ha regalato a tutti i partecipanti della "Romeo&Giulietta Half marathon"  un'esperienza davvero unica, destinata a rimanere  nel cuore per molto tempo, in particolare a tutti gli atleti/turisti stranieri che hanno avuto la possibilità di scoprire, magari per la prima volta, gli affascinanti  scorsi storici offerti che il percorso offre.
Anch’io, dopo ben  9 anni dall’ultima mezza corsa proprio qui, ho avuto l'opportunità di essere parte di questa straordinaria manifestazione.
La mezza maratona, come nelle precedenti occasioni, è stata affiancata dalla non competitiva e dalla simpatica staffetta, a cui partecipai a pochi giorni prima che facessimo conoscenza con le restrizioni covid: tutte le performance sportive culminavano sul traguardo posto sulla pista blu dello Stadio Bentegodi, con il trionfale giro di pista a seguito dell’entrata dalla “porta di maratona”, come gli atleti olimpici.

Nonostante la pioggia che aveva segnato la domenica precedente alla “Lazise love run” (https://podisti.net/index.php/cronache/item/12810-lazise-love-run-10-km-un-ottimo-esordio.html ) e il maltempo che si è abbattuto sull’Italia a inizio settimana, il week end è stato più favorevole e già sabato il tempo si è stabilizzato rendendolo più adatto alla corsa.

Sabato pomeriggio, visita all’expo per il rito del ritiro pettorali, e visita gli stand dove mi sarei iscritta a qualsiasi gara e avrei comprato qualsiasi cosa (e, in effetti, qualcosa ho portato a casa…). Qui ho avuto l’immenso onore di poter scambiare qualche parola col grandissimo ostacolista Eddy Ottoz di cui sono un’estimatrice, e non solo per i titoli europei conquistati, ma anche e soprattutto per la classe con cui valicava gli ostacoli.

Domenica mattina il palazzetto dello sport ci ha permesso di cambiarci al caldo, uscire a fare il riscaldamento e depositare la borsa senza dover affrontare tanto freddo (tanta cosa, detto da una che come me correrebbe avvolta dalla termo-coperta).
La partenza scaglionata mi ha permesso di vedere il via dei top runner, dove era presente il mio amico e collega consigliere di Fidal Veneto Mattia Picello,  e anche del primo gruppo, per poi avviarmi alla mia griglia.

Non ero affatto sicura di poter riuscire a portare a termine tutta la gara, soprattutto perché non avevo  allenamenti adeguati per affrontare la distanza, e il percorso di Verona non è tra i più facili presentando qualche piccolo sali e scendi. Non potevo nemmeno sperare di imbattermi in discese miracolose sul percorso, visto che lo conosco bene perché lavoro in centro a Verona,  e  la zona stadio con la zona vicino all’Adige coincidono con il mio percorso di allenamento.

Così, una partenza tranquilla e una tenuta di gara oculata, per non dire risparmiosa, mi hanno permesso di non far diventare l’esperienza una tragedia shakespeariana. Tuttavia, al 15° km una difficoltà l’ho avuta: l’agognato integratore che mi ero preparato come premio psicologico per il raggiungimento della segnalazione kilometrica mi è caduto. Fermarsi e raccoglierlo da terra è stato il momento più difficile di tutta la domenica! Fortuna poi c’era subito il ristoro e dopo qualche passo a piedi, ecco il presidente di Vicenza Marathon Riccardo Solfo; ed insieme abbiamo poi concluso la gara.
Al traguardo ci aspettava Mattia Picello, da più di un’ora, avendo concluso la gara in 1.11.45, molto soddisfatto della sua prestazione che si inserisce nel suo percorso di avvicinamento alla Maratona di Padova. Chissà se sarò anch’io lì per lanciarmi nuovamente sulla mezza…

Ovviamente, non ho partecipato alla cerimonia di premiazioni, visto che con la mia prestazione non  certo veloce, quando sono arrivata erano sicuramente già tutti a pranzo.

Quindi l’onore di rappresentare il comitato regionale Fidal Veneto  è spettato al mio molto più veloce collega Mattia, che assieme al sindaco di Verona Damiano Tommasi  ha premiato l’etiope Alazar Tefera, che ha tagliato il traguardo in 1h02’53”, con notevole distacco su Davide Copeta (1h05’30”) e Hannes Burger (1h05’47”).  Nella gara femminile si è imposta la keniana Shaline Lagat, alla prima esperienza sulla distanza, che si è presentata al traguardo senza rivali in 1h11’47”, seguita da Alessia Tuccitto con 1h15’09” , mentre per la terza, Sakina El Adel, 1h16’51”.

https://podisti.net/index.php/in-evidenza/item/12813-verona-tefera-e-lagat-vincono-la-romeo-giulietta-run-half-marathon.html

Sull’organizzazione della gara non c’è proprio niente da ridire: numeri elevati richiedono tanti servizi aggiuntivi e tanta tanta esperienza, che agli organizzatori di sicuro non manca.

Per quanto riguarda il mio rientro alla mezza maratona devo dire che sono molto contenta di essere riuscita a partecipare, nonostante due interventi non felici al ginocchio, e ringrazio chi mi ha supportato. E’ anche chiaro che, come succede a chi cerca di risparmiare energie durante la gara, alla fine mi sono ritrovata a fare i conti con il cronometro e con un bel po’ di sensi di colpa per non aver dato tutto quello che avevo e spinto un po' di più.

Nella foto: prima della gara con Riccardo Solfo, Eddy Ottoz e Mattia Picello; nel dopo gara ancora con Mattia Picello, Riccardo Solfo e lo speaker Gianni Mauri, ex presidente Fidal Lombardia.

Lascia un commento

I commenti sono a totale responsabilità di chi li invia o inserisce, del quale restano tracciati l'IP e l'indirizzo e-mail. 

Podisti.Net non effettua alcun controllo preventivo né assume alcuna responsabilità sul contenuto, ma può agire, su richiesta, alla rimozione di commenti ritenuti offensivi. 
Ogni abuso verrà segnalato alle autorità competenti.

Per poter inserire un commento non è necessario registrarsi ma è sufficiente un indirizzo e-mail valido.
Consigliamo, tuttavia, di registrarsi e accedere con le proprie credenziali (trovi i link in fondo alla pagina).
In questo modo potrai ritrovare tutti i tuoi commenti, inserire un tuo profilo e una foto rendere riconoscibili i tuoi interventi.

Ultimi commenti dei lettori

Vai a inizio pagina